s
Estero
Trump scommette sul "paradiso digitale": un resort blockchain alle Maldive
Oggi 17-11-25, 17:34
AGI - L'azienda di famiglia di Donald Trump e il suo partner saudita costruiranno un resort di lusso alle Maldive che utilizzerà la tecnologia blockchain per attrarre investimenti: lo rivela il Financial Times anticipando i piani resi noti alla vigilia dell'incontro a Washington del principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman, erede designato del regno, con il presidente degli Stati Uniti a Washington. La Trump Organization e la società quotata alla Borsa di Londra Dar Global hanno annunciato i piani per la realizzazione di un complesso turistico di 80 ville a breve distanza in barca dalla capitale delle Maldive, Malé, nell'ambito dell'ultima iniziativa imprenditoriale lanciata dalle due società. Hanno già avviato una serie di iniziative in Medio Oriente, come le Trump Towers da Jeddah a Dubai, hotel di lusso e campi da golf in Qatar e Oman. La tokenizzazione immobiliare e la blockchain L'iniziativa delle Maldive è la prima volta che le due società aprono la strada alla partecipazione di investitori esterni attraverso la cosiddetta tokenizzazione. Ciò consentirebbe di utilizzare la blockchain per suddividere un bene in parti che possono poi essere acquistate e vendute digitalmente. Le società hanno affermato che questa è la prima volta che un progetto di ospitalità di lusso è stato tokenizzato, un'affermazione che però il FT non ha verificato. Inoltre, Dar Global e la Trump Organization stanno progettando di utilizzare la tecnologia alla base delle criptovalute nel loro ultimo sviluppo. Le dichiarazioni di Eric Trump Eric Trump, vicepresidente esecutivo della Trump Organization, ha dichiarato che la società è "lieta di portare il marchio Trump alle Maldive in collaborazione con Dar Global". Ha previsto che il suo modello di finanziamento "fisserà un nuovo punto di riferimento per l'innovazione negli investimenti immobiliari attraverso la tokenizzazione". Contesto geopolitico e obiettivi sauditi L'incontro di Washington si concentrerà anche sulla difesa, la cooperazione nucleare e gli investimenti sauditi. Il regno sta cercando di sfruttare i suoi legami di lunga data con Washington e le relazioni amichevoli con Trump per ottenere accordi nel settore degli armamenti e dell'intelligenza artificiale e un patto di difesa. Sta cercando di rafforzare le sue capacità militari e diversificare la sua economia, allontanandosi dai proventi del petrolio.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
