s

Sport
Internazionali d'Italia: oggi in campo Sinner, Paolini e Berrettini
Oggi 12-05-25, 10:47
AGI - I due migliori tennisti italiani nel ranking ATP e WTA, Sinner e Paolini, più l'idolo di casa Berrettini, e tanto tanto altro. È un piatto ricco quello che gli Internazionali BNL d'Italia di tennis mettono sul tavolo degli appassionati oggi, programma arricchito da tutti gli ottavi di finale del tabellone femminile e molti match del singolare maschile di grande interesse, oltre a sette azzurri impegnati nel doppio maschile. Sinner contro De Jong: il ritorno sul Centrale Jannik Sinner, dopo l'esordio vincente contro Mariano Navone, torna sul Centrale del Foro Italico come terzo match della sessione diurna, non prima delle 15, opposto all'olandese Jesper De Jong (n.93 ATP), entrato nel main draw degli Internazionali come lucky loser e bravo a superare due turni (battendo Shevchenko e Davidovich-Fokina senza cedere un set). C'è un precedente tra il n.1 del mondo azzurro e il 24enne di Haarlem, vinto nettamente da Jannik al secondo turno degli Australian Open 2024, torneo che divenne il primo Slam vinto in carriera da Sinner. Paolini sfida Ostapenko: una rivincita possibile Appena prima di Sinner, torna sul Centrale anche Jasmine Paolini (n.5 WTA e sesta nel seeding di Roma) contro la lettone Jelena Ostapenko (n.18 WTA e diciassettesima testa di serie), ex campionessa al Roland Garros (2017). Ci sono tre precedenti tra la 29enne di Castelnuovo di Garfagnana e la 27enne di Riga: il primo se l'è aggiudicato l'azzurra, mentre gli ultimi due sono andati alla lettone, entrambi disputati su campi in cemento, l'ultimo quest'anno al WTA 1000 di Doha. Berrettini-Ruud: sfida serale ad alta intensità Una super sfida apre il programma serale (ore 19) sul Centrale: Matteo Berrettini (n.30 ATP) sfida Casper Ruud (n.7 al mondo), recente vincitore del primo Masters 1000 in carriera sul “rosso” di Madrid. Ci sono ben sette precedenti tra il 29enne di Roma e il 26enne di Oslo: conduce il norvegese per 4 vittorie a 3, e tra le sue vittorie c'è quella ottenuta proprio al Foro Italico nel 2020, nell'edizione andata in scena a settembre per la pandemia di Covid-19 che stravolse il calendario stagionale. L'ultimo confronto tra i due l'ha vinto Matteo, disputato in United Cup all'avvio del 2023. Su terra battuta il bilancio è 3-1 Ruud, con il successo di Berrettini ottenuto al Masters 1000 di Madrid nel 2021 in semifinale.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0