s

Estero
La Germania finanzierà la produzione di armi a lungo raggio in Ucraina
28-05-2025, 19:01
AGI - Il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, e il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, hanno firmato a Berlino un accordo sul finanziamento della produzione di armi a lungo raggio in Ucraina. La notizia è riportata sul sito del Ministero della Difesa tedesco e confermata dall'agenzia ucraina Ukrinform. "Il ministro della Difesa Boris Pistorius e il suo omologo ucraino Rustem Umerov hanno firmato a Berlino un accordo sul finanziamento delle armi a lungo raggio prodotte in Ucraina. È stato inoltre stipulato un contratto tra l'Ucraina e l'industria bellica tedesca", si legge nel comunicato stampa. L'accordo si basa "sull'impegno della Germania a investire direttamente nella produzione di armi in Ucraina". "Si prevede che un numero significativo di questi sistemi d'arma a lungo raggio sarà prodotto entro il 2025. I sistemi d'arma saranno rapidamente disponibili per le forze armate ucraine: i primi potranno essere schierati in poche settimane. Poiché sono già stati introdotti nelle forze armate ucraine, non è richiesto alcun addestramento aggiuntivo", si legge nella dichiarazione. La Germania continuerà inoltre a fornire munizioni all'esercito ucraino. Oltre alle consegne di munizioni d'artiglieria precedentemente annunciate nel 2025, "saranno consegnati ulteriori pacchetti di munizioni per diversi sistemi d'arma, inclusi i principali sistemi di difesa aerea". La Germania fornirà inoltre all'Ucraina sistemi d'arma terrestri e armi leggere. Il ministro della Difesa ucraino e l'azienda di difesa tedesca Diehl hanno firmato un contratto per la fornitura di sistemi di difesa aerea e relative munizioni, alla presenza del ministro Pistorius. La Germania finanzierà anche impianti di riparazione in Ucraina. Le aziende della Difesa di entrambi i Paesi creeranno una joint venture a questo scopo. Inoltre, è stato finalizzato il finanziamento di una parte sostanziale delle comunicazioni satellitari dell'Ucraina, "garantendo il funzionamento continuo del sistema satellitare per un periodo prolungato". La Germania finanzierà anche i sistemi di comunicazione del comando militare ucraino e la produzione di apparecchiature mediche all'interno del Paese. "Il suddetto sostegno alle forze armate ucraine ammonta a circa cinque miliardi di euro. Il denaro proviene da fondi già approvati dal Bundestag. Gli investimenti, in parte diretti, nell'industria della Difesa ucraina e la cooperazione tra le aziende del settore sono l'obiettivo dichiarato del governo tedesco per un rafforzamento duraturo e sostenibile delle capacità difensive dell'Ucraina", ha dichiarato il Ministero della Difesa tedesco.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40