s

Cronaca
La vita senza sesso rende infelici
Oggi 18-09-25, 10:24
AGI - La condizione che vede l'assenza di esperienze sessuali per tutta la vita, cioè la cosiddetta "sexlessness" sembra essere legata a una complessa interazione di fattori genetici, psicologici, sociali e fisici. Lo rivela uno studio su larga scala condotto su circa 400 mila adulti nel Regno Unito e 13 mila e 500 in Australia, guidato da Laura W. Wesseldijk, del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, in Germania, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. Nello studio, coloro che hanno riportato di non aver mai avuto rapporti sessuali tendono ad avere un livello di istruzione più elevato, usano meno sostanze come alcool e tabacco, ma spesso riferiscono sentimenti di solitudine, nervosismo e infelicità. La prevalenza di sesso assente è maggiore negli uomini che vivono in regioni con un rapporto squilibrato tra uomini e donne e in aree con disuguaglianze economiche più marcate. Gli uomini mostrano anche un legame tra scarsa forza fisica, in particolare nella parte superiore del corpo, e la probabilità di una vita priva di esperienze sessuali. Dal punto di vista genetico, varianti comuni spiegano circa il 17% dell'assenza di rapporti sessuali nei maschi e il 14% nelle femmine, suggerendo una componente ereditaria significativa, condivisa in parte tra i sessi, con un coefficiente di correlazione genetica di 0.56. Inoltre, sono stati identificati legami genetici con disturbi dello spettro autistico, che spesso comportano difficoltà nelle interazioni sociali. Gli autori sottolineano che una priva di rapporti sessuali non può essere attribuita a una sola causa, ma deve essere vista come il risultato di molteplici fattori che interagiscono tra loro, inclusi aspetti ambientali, culturali, sociali e personali. È importante considerare che questi risultati non indicano causalità ma associazioni che aprono nuove prospettive di ricerca nell'ambito della salute mentale, della sessualità e dell'evoluzione umana. In sintesi, lo studio offre un'analisi dettagliata dei meccanismi che possono influenzare la mancanza di esperienze sessuali nel corso della vita, evidenziando la necessità di sostenere il benessere psicologico e sociale di chi vive questa condizione.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0