s

Estero
L'avvertimento del Cremlino: "Inaccettabile l'ultimatum sulla tregua"
12-05-2025, 15:59
AGI - Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito "inaccettabili" le richieste dei leader europei, riuniti a Londra nel formato Weimar Plus, che hanno chiesto a Mosca di accettare entro stasera una tregua di 30 giorni o aspettarsi l'imposizione di nuove sanzioni. "Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non è opportuno, non si può parlare con la Russia in questo modo", ha detto Peskov in conferenza stampa. Sono necessari "negoziati diretti" tra Russia e Ucraina "per trovare una strada verso un cessate il fuoco", ha precisato il portavoce. "Un approccio semplicistico è inopportuno", ha aggiunto Peskov. Meloni: "Aspettiamo una risposta russa, pace giusta con garanzie di sicurezza" "Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato che l'Ucraina ha accettato". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa dopo il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj a Roma durato oltre tre ore. "Aspettiamo di vedere quale sarà la risposta russa", ribadisce la premier, chiedendo una pace giusta con garanzie di sicurezza".
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40