s

Cronaca
Leo, il cane cieco campione nella ricerca dei tartufi vince il premio cinema
Oggi 05-10-25, 10:47
AGI - Un cortometraggio commovente e al tempo stesso una straordinaria storia d'amore tra un uomo e il suo cane 'speciale' si piazza primo nella sezione 'Mondo Pet' dell'VIII^ edizione del Festival Internazionale Pet Carpet Film. È la storia di Leo, il cocker spaniel cieco che è stato campione nella ricerca del tartufo e del suo conduttore Lorenzo Tanzi raccontata con immagini struggenti e voci dei protagonisti che ha fatto breccia nella giuria tanto da premiarlo e farlo salire sul podio dell'importante rassegna. La pellicola, realizzata dallo stesso Tanzi, 71 anni, esperto e storico divulgatore dell'affascinante mondo che ruota attorno alla secolare tradizione della raccolta dei tartufi, con la collaborazione di 321 video di Jacopo Tonelli e Beatrice Mancini e la voce narrante di Luca Pasqui, racconta la storia di Leo, cane da tartufi che nel 2021 perde la vista. Una 'sentenza' senza appello che tuttavia non ha intacca le sue straordinarie doti di fiuto. Leo, infatti, grazie a un olfatto super ha continuato ad andare a tartufi, fino agli ultimi giorni di vita con Lorenzo, l'amico di sempre. "Fin da quando era cucciolo - racconta Tanzi - Leo ha manifestato una particolare predisposizione per 'rincorrere' l'odore del tartufo, riuscendo a localizzarlo con molta facilità ogni qualvolta ne nascondevo qualcuno nel nostro giardino. Nel 2021 però, purtroppo ha iniziato a manifestare segni di difficoltà nell'individuare gli ostacoli durante la cerca, in particolare modo alle prime luci del mattino". Purtroppo secondo gli esperti, la diagnosi evidenziava chiaramente una "malattia degenerativa della retina di origine genetica non curabile in entrambe gli occhi. Non riuscivo ad accettare che Leo ancora giovane e pieno di vitalità - aggiunge - diventasse completamente cieco. Dopo qualche giorno di riflessione sul da farsi, ho deciso che malgrado il grave handicap avremmo continuato ad andare insieme a cercare i tartufi. Con l'aiuto di una cordicella attaccata al collare per trattenerlo in presenza di ostacoli ho iniziato a farlo cercare in spazi dove sapevo la presenza del tartufo. Come speravo l'olfatto di Leo era rimasto inalterato così come la sua grande passione finché è vissuto in serenità", conclude Tanzi. Il Festival Il Festival Pet Carpet, ideato e diretto dalla giornalista Federica Rinaudo, è sostenuto da istituzioni prestigiose. Obiettivo: sensibilizzare sul rapporto uomo-animale e sulla tutela ambientale attraverso il linguaggio del cinema. La cerimonia finale, ospitata alla Casa del Cinema di Roma, ha visto la partecipazione di volti noti tra cui Enzo Salvi, Paola Barale e Grazia Di Michele. La giuria, composta da attori, registi e rappresentanti istituzionali, ha premiato storie capaci di emozionare, far sorridere e riflettere. La storia di Leo e di Lorenzo è stata celebrata con grande risalto mediatico nelle ultime edizioni del Salone Nazionale Bianco pregiato che da 45 anni si svolge a Città di Castello alla fine del mese ottobre. Il plauso del sindaco Luca Secondi e dell'assessore, Letizia Guerri: "orgogliosi di questa storia e dei loro protagonisti. Congratulazioni".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0