s
Economia e Finanza
Manovra: si valuta l'ipotesi di alcuni ritocchi, dagli affitti ai dividendi
Ieri 20-11-25, 22:48
AGI - Piccoli interventi mirati per trovare tra 100 e 200 milioni di euro e procedere con alcune modifiche alla legge di bilancio. È quanto sarebbe emerso dal vertice di governo e maggioranza sulla manovra, presieduto dalla premier Giorgia Meloni. Un incontro nel quale il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e il suo vice Maurizio Leo avrebbero sottolineato che prima di ogni iniziativa occorre trovare le coperture. Da qui l'intenzione di rivedersi la prossima settimana per verificare la fattibilita' delle ipotesi messe in campo dai partiti di governo. Il vertice, durato circa due ore, viene definito da Palazzo Chigi "proficuo e costruttivo". Obiettivo: fare il punto sulle proposte di modifica sul tavolo avanzate dai partiti che sostengono l'esecutivo. Ipotesi di revisione e coperture finanziarie Sono diverse le ipotesi, a quanto filtra da fonti qualificate, di possibile (minima) revisione del testo su cui si ragiona. Una di queste sarebbe quella di lasciare invariata l'aliquota della cedolare secca al 21% sugli affitti brevi con finalità turistiche per chi ha fino a 3 immobili. La proposta del testo varato in Cdm è di aumentarla al 26%. Si sarebbe affrontata anche la possibilita' di una estensione dell'iperammortamento al 27%. Sarebbe stata vagliata anche una rimodulazione del contributo a carico di banche ed assicurazioni, attraverso l'Irap, salvaguardando pero' i piccoli istituti. Tra le ipotesi riferite anche quella di un piccolo intervento sulle rendite finanziarie estere. Ma il Mef smentisce: "Le indiscrezioni sulle eventuali modifiche alla manovra sono prive di fondamento". Misure fiscali aggiuntive e dubbi della ragioneria Nel corso dell'incontro, sottolinea Palazzo Chigi, sono stati affrontati anche il regime fiscale sui dividendi, l'ampliamento esenzione dell'Isee sulla prima casa, e le misure per favorire l'emersione dell'oro da investimenti. Sarebbero emersi pero' dei dubbi Ragioneria, viene riferito, sulla rivalutazione dell'oro, tra le riflessioni emerse ci sarebbe quella che la misura non porterebbe entrate maggiori. Al termine riunione la premier Giorgia Meloni avrebbe sottolineato la necessita' di approfondire maggiormente i temi trattati, in particolare sulle coperture, per poi rivedersi. Il punto centrale delle proposte di modifica restano sempre le coperture, il Tesoro ha chiesto che le revisioni del testo non producano nuovo disavanzo e abbiamo quindi la relativa copertura e che sia credibile. Emendamenti e spunti dialettici nella maggioranza Dal fascicolo dei 414 emendamenti alla manovra segnalati in Commissione Bilancio in Senato, intanto, emergono nuovi spunti dialettici all'interno della stessa maggioranza. La Lega rilancia sul taglio da 90 a 70 euro del canone Rai nel 2026, aveva già fatto una proposta analoga negli scorsi anni, ma Forza Italia ribadisce la sua contraria alla misura. Gli azzurri propongono invece un bonus fino a 1.500 euro per ogni figlio iscritto nelle scuole paritarie. Poi una abrogazione parziale del divieto di pubblicità di scommesse e gioco d'azzardo previsto nel decreto dignità del 2018. FdI invece chiede di ampliare da 28 mila fino a 35 mila euro la soglia per la detassazione dei rinnovi contrattuali sottoscritti tra il 2024 e il 2026, a patto che siano stati firmati dalle organizzazioni sindacali e datoriali più rappresentative sul piano nazionale.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:18
Nel cuore della 'rush hour' di New York
Agi
Ieri, 21:04
