s

Sport
Maratona di Roma, 28mila runner per un'edizione da record
11-03-2025, 02:16
AGI - Saranno almeno 28mila i partecipanti alla 30ª edizione della Maratona di Roma, la Acea Run Rome the Marathon, con partenza dai Fori Imperiali e arrivo al Circo Massimo. Gli stranieri rappresentano una larga maggioranza, con 18mila partecipanti, tra cui ben 3.800 runner provenienti dalla Francia. L'obiettivo di 30mila iscritti sembra vicino: a questa mattina il numero era di 27.354, con il termine ultimo delle iscrizioni posticipato a mercoledì. Fun run e numeri da record Oltre ai maratoneti, l'evento accoglierà altre 22mila persone iscritte alla Fun Run di 5 chilometri, che si terrà sabato 15 aprile con partenza e arrivo al Circo Massimo. Per preservare l'area, è stata predisposta una speciale pedana ecosostenibile. Lo scorso anno la maratona aveva registrato 19mila partecipanti: questa edizione segna un record assoluto. Conferenza stampa e organizzazione I dati sono stati presentati oggi durante una conferenza stampa nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, a cui hanno partecipato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l'assessore capitolino allo Sport Alessandro Onorato, e rappresentanti di Infront Italia, Corriere dello Sport-Stadio, Acea (title sponsor), Joma (sponsor tecnico), CONI e Regione Lazio. Il direttore marketing di Infront Italia, Stefano Deantoni, ha descritto l'evento come un "successo di organizzazione e lavoro di squadra", con 90 partner commerciali presenti al Marathon Village al Palazzo dei Congressi dal 13 al 15 aprile. Un evento sostenibile e inclusivo La Maratona di Roma punta anche sulla sostenibilità, con iniziative di mitigazione dell'impatto ambientale e una pedana ecologica al Circo Massimo. Inoltre, è stato organizzato un road tour internazionale con tappe in Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Grecia e Germania, per promuovere l'evento su scala globale. Ben 244 pacer, di cui 102 stranieri e 78 donne, aiuteranno i runner a gestire i tempi di gara. L'importanza della risorsa idrica Virman Cusenza, direttore della Comunicazione Acea, ha sottolineato il legame tra sport, acqua e salute: "Acea vuole accendere ancora una volta i riflettori sulla tutela della risorsa idrica, una priorità alla luce del cambiamento climatico". L'iniziativa punta a sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'acqua nello sviluppo economico e nella vita quotidiana.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Agi
17-06-2025, 18:39
Lucci e Beretta condannati a 10 anni, la sentenza sui capi ultrà di Milan e Inter
Agi
17-06-2025, 16:37
Decreto Irpef, come cambiano le detrazioni per il ceto medio
Agi
17-06-2025, 16:02