s

Cultura e Spettacolo
Mostra del Cinema di Venezia, a Kim Novak il Leone d'Oro alla carriera
09-06-2025, 12:55
AGI - È stato attribuito a Kim Novak il Leone d'Oro alla carriera dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che si svolgerà al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre. La decisione è stata presa dal CdA della Biennale, che ha fatto propria la proposta del direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera. La 92enne attrice americana amata da Alfred Hitchcock, Billy Wilder e Otto Preminger si è detta "molto, molto colpita di ricevere il prestigioso premio del Leone d'Oro da un festival cinematografico tanto rispettato". "Essere riconosciuta per l'insieme del mio lavoro in questo momento della mia vita è un sogno che si avvera", ha dichiarato Kim Novak nel messaggio di accettazione del premio, "conserverò nella memoria ogni momento trascorso a Venezia. Riempirà il mio cuore di gioia". Una carriera leggendaria e anticonvenzionale Il direttore Alberto Barbera ha sottolineato che "Kim Novak è stata una delle protagoniste più amate di un'intera stagione del cinema hollywoodiano, dall'esordio casuale alla metà degli anni Cinquanta, sino al prematuro e volontario esilio dalla prigione dorata di Los Angeles, non molto tempo dopo". "Il Leone d'Oro alla carriera intende celebrare una star libera, una ribelle nel cuore del sistema, che ha illuminato i sogni della cinefilia prima di ritirarsi in un ranch nell'Oregon per dedicarsi alla pittura e ai cavalli", ha aggiunto. Il documentario in prima mondiale Per l'occasione, sarà presentato in prima mondiale il documentario Kim Novak's Vertigo di Alexandre Philippe, realizzato con la collaborazione esclusiva dell'attrice.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40