s

Estero
Non ci sono contanti a Goma: le rette scolastiche si pagano con l'olio di palma
Oggi 24-05-25, 04:33
AGI - Il denaro contante è diventato così scarso a Goma, la città orientale congolese conquistata dai combattenti anti-governativi a gennaio, che alcuni genitori ora pagano le rette scolastiche in barattoli di olio di palma. Conseguenze della presa dell'M23 Dopo che la città è caduta in mano al gruppo M23, sostenuto dal Ruanda, le autorità della Repubblica Democratica del Congo hanno smesso di fornire contanti alle banche nelle aree controllate dall'M23. Da allora le banche hanno chiuso, i bancomat sono praticamente vuoti e i residenti di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sono costretti a provvedere da soli agli acquisti quotidiani. Sopravvivere con l'olio di palma "La priorità al momento è avere qualcosa da mangiare", ha detto Richard Mbueki, un insegnante della scuola di Majengo, mentre sollevava una lattina di olio lasciata da un genitore. "Stiamo solo tirando avanti, questa situazione è insostenibile", ha detto. Baratto come pagamento scolastico I genitori "si presentano a scuola offrendo cibo e la scuola chiede loro di presentare un campione", ha detto Augustin Vangisivavi, un funzionario della scuola di Majengo. La scuola poi "cerca quali insegnanti sono interessati" alla merce. "Viene fissato un prezzo che corrisponde a quello di mercato, poi l'equivalente in valuta viene registrato nei conti della scuola prima che venga emessa una ricevuta", ha detto Vangisivavi. Soluzione temporanea senza prospettive certe Si tratta di una soluzione provvisoria, ma che potrebbe andare per le lunghe. I colloqui tra la RDC e il Ruanda, che si sono impegnati a lavorare per un progetto di accordo di pace, non hanno ancora avuto alcun impatto sulla vita quotidiana dei congolesi che vivono nelle zone controllate dall'M23. Per ora, la scuola di Majengo e le nuove autorità cittadine invitano i residenti a utilizzare soluzioni di pagamento mobile. Ma questa modalità di pagamento non è ancora molto diffusa a Goma, a differenza dei Paesi dell'Africa orientale.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0