s
Cronaca
Nuova scossa di terremoto nell'Avellinese, magnitudo 3.1
Oggi 25-10-25, 12:52
AGI - Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv un km a sud da Montefredane, nell'Avellinese, alle 10:18. Il sisma è stato localizzato a una profondità di 15 km ed è parte di uno sciame che ha fatto segnalare scosse di magnitudo comprese tra 2.1 e superiori a 3 sin dalla notte appena trascorsa. Ieri, si era registrata un'altra scossa di magnitudo 3.6 registrata alle 14.40 del 24 ottobre, con epicentro nell'area di Grottolella (Avellino) e sentita chiaramente in altre zone della regione, compresa Napoli. Il sindaco di Montefredane, non si registrano criticità "Nelle ultime ore il nostro territorio è stato interessato da uno sciame sismico, con scosse di lieve entità e una più significativa, di magnitudo 3.1, registrata alle ore 10:18 a una profondità di circa 15 chilometri. Desidero rassicurare la cittadinanza: al momento non si registrano danni a persone o cose, nè segnalazioni di criticità. Siamo in costante contatto con la Prefettura di Avellino, la Protezione Civile e l'Ingv, che stanno monitorando con la massima attenzione l'evoluzione della situazione. Invito tutti alla tranquillità e alla prudenza, evitando la diffusione di notizie non verificate. Ogni aggiornamento sarà comunicato tempestivamente attraverso i canali ufficiali del Comune. L'Ufficio Tecnico e il Centro Operativo Comunale sono operativi e stanno eseguendo verifiche sugli edifici scolastici e comunali per garantire la piena sicurezza di strutture e cittadini. Montefredane è una comunità unita e responsabile: anche in queste circostanze sapremo affrontare tutto con serenità e fiducia". Lo scrive il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, doo lo sciame sismico in Irpinia con epicentro nel territorio comunale.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Campi Flegrei, un’altra scossa di magnitudo 3.2: avvertita anche a Napoli
Il Resto del Carlino
