s

Sport
Pallavolo: L'Italia è campione del mondo. Mattarella: "Vi aspetto al Quirinale"
Oggi 28-09-25, 15:16
AGI - L'Italia è campione del mondo. Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno sconfitto in finale la Bulgaria per 3 a 1 (set: 25-21, 25-17, 17-25, 25-10). Per l'Italia della pallavolo maschile si tratta del quinto titolo mondiale della storia, il secondo consecutivo. Spettacolare e dagli elevatissimi contenuti tecnici la prestazione della squadra italiana nella finale andata di scena alla 'SM Mall of Asia Arena' di Pasay nell'area metropolitana di Manila nelle Filippine davanti a 15.682 spettatori.Quella tra Italia e Bulgaria è stata una partita emozionante con gli azzurri incontenibili nei primi due set, in calo nel terzo e superlativi nel quarto lasciando gli avversari a soli 10 punti. Mattarella: "Vi aspetto al Quirinale" Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato la Nazionale maschile di pallavolo al Quirinale per mercoledì 8 ottobre alle ore 16. Lo rende noto il Coni. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi si uniscono così alle ragazze di Julio Velasco, già precedentemente invitate al Colle dopo la vittoria ai Mondiali in Thailandia lo scorso 7 settembre. Come informa il Coni, il Quirinale si è messo in contatto col presidente Luciano Buonfiglio per far pervenire alla federazione, alla squadra e allo staff i rallegramenti del Capo dello Stato: "complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi". Meloni: "L'orgoglio dell'Italia che vince" "Dopo lo straordinario successo della Nazionale femminile, anche gli Azzurri della pallavolo conquistano l'oro ai Mondiali, per la seconda volta consecutiva. Siete l'orgoglio di un'Italia che vince!", scrive la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui social network. Italia 5 volte campione del mondo, solo Urss 6 Il trionfo di Manila nella finale quasi a senso unico contro la Bulgaria vinta per 3 a 1, equivale al quinto oro iridato. La pallavolo italiana quest'anno si è laureata campione del mondo sia con la squadra femminile che con quella maschile. Ebbene, nella storia solo l'Unione Sovietica riusci' in questa impresa, due volte nel 1952 e nel 1960. Il primo oro mondiale maschile, quello indimenticabile della 'generazione di fenomeni', nel 1990 a Rio de Janeiro in Brasile con commissario tecnico Julio Velasco (oggi head coach dell'Italvolley femminile oro olimpico nel 2024 e mondiale il mese scorso), il secondo nel 1994 ad Atene in Grecia, sempre ct Velasco, il terzo nel 1998 a Tokyo in Giappone con ct Bebeto de Freitas, il quarto nel 2022 a Katowice in Polonia con commissario tecnico Ferdinando De Giorgi. Nel medagliere solo l'Unione Sovietica ha vinto più dell'Italia, sei volte (1949, 1952, 1960, 1962, 1978 e 1982). Tre ori per Brasile e Polonia. La firma di De Giorgi I cinque trionfi ai Campionati mondiali di pallavolo maschile portano tutti la firma di Ferdinando 'Fefe'' De Giorgi. Il commissario tecnico dell'Italvolley, 63 anni originario di Squinzano in provincia di Lecce, è stato, in ruoli diversi, artefice di tutti e cinque i titoli iridati. Nel suo ruolo di palleggiatore è stato campione del mondo nel 1990 a Rio de Janeiro con la 'generazione dei fenomeni' di Julio Velasco, titolo bissato quattro anni dopo ad Atene e otto anni più tardi a Tokyo. Lasciata la Nazionale nel 2002 dopo 330 partite in maglia azzurra, De Giorgi ha iniziato la sua lunga carriera da allenatore. Dal 2021 sulla panchina dell'Italvolley maschile, il tecnico pugliese ha vinto l'oro iridato nel 2022 al Mondiale di Polonia e Slovenia e quello del 2025, oggi nelle Filippine. Per 'Fefe'' De Giorgi il successo di oggi è il numero 100 da commissario tecnico dell'Italia. Nella bacheca di Ferdinando anche l'oro europeo da giocatore in Svezia nel 1989 e quello da allenatore nel 2021 (Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia). Nello staff azzurro aggiungono un titolo iridato dopo quelli vinti da giocatori anche gli ex compagni di squadra del ct, l'assistente allenatore Marco Meoni (iridato nel 1998) e Giacomo Giretto (1994), quest'ultimo al suo secondo oro consecutivo nel ruolo di team manager. L'Italia diventa la seconda Nazione ad aggiudicarsi il titolo mondiale nello stesso anno sia nel maschile sia nel femminile cosa riuscita solo all'Unione Sovietica nel 1952 e nel 1960. La pallavolo diventa l'unico sport di squadra in Italia ad aver vinto nello stesso anno la rassegna iridata sia nel femminile sia nel maschile.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0