s

Sport
Impresa delle Azzurre di Velasco, campionesse del mondo dopo 23 anni. Mattarella le invita...
Ieri 07-09-25, 18:07
AGI - Fantastiche campionesse del mondo. Le azzurre hanno sconfitto la Turchia per 3 a 2 al termine di una vibrante e combattuta finale svoltasi al PalaHuamark di Bangkok. Per le ragazze del commissario tecnico Julio Velasco una prestazione di carattere, tra grinta ed eccellenti individualità tecniche. Per l'Italia della pallavolo femminile si tratta del secondo titolo mondiale dopo quello del 2002 in Germania. Nel medagliere iridato anche l'argento del 2018 e il bronzo del 2022. Per la Turchia il primo podio della storia in venti edizioni. L'Italia ha iniziato con un piglio differente rispetto alla semifinale contro il Brasile. Il primo set è cominciato in maniera equilibrata, la Turchia ha risposto presente anche al mini break di due punti conquistato dalle azzurre. Decisivo il doppio errore di Vargas, le ragazze di Velasco hanno chiuso il primo set vincendo 25-23. Nel secondo parziale la Turchia di Santarelli ha iniziato col piede giusto guadagnando un break di quattro punti (6-2), dopo il time out di Julio Velasco le turche hanno alzato di nuovo il ritmo arrivando a un parziale di 15-6. E il crollo si è concretizzato con un secondo set perso 25-13. Il terzo set è cominciato con un'Italia differente, il +4 conquistato è stato mantenuto fino all'11-7, poi la Turchia ha recuperato fino al 17 pari. La parità è andata avanti fino al 24-24, il punto e l'ace di Paolo Egonu hanno regalato il secondo set alle azzurre (24-26). L'equilibrio è andato avanti anche nell'inizio del quarto set, la Turchia è riuscita a guadagnare tre punti di vantaggio con Vargas al servizio. L'attaccante è riuscita a guadagnare un margine dei sei punti, la Turchia è riuscita a chiudere 19-25. Nel tie break le azzurre hanno guadagnato un break di due punti (9-7), le azzurre hanno poi vinto 15-8 vincendo il loro secondo mondiale. Tra le curiosità di questa finale mondiale l'insolita sfida tra marito e moglie, ovvero tra Daniele Santarelli, commissario tecnico della Turchia, e Monika 'Moki' De Gennaro, il libero dell'Italvolley. Velasco d'oro, mondiale donne dopo trionfi maschili Julio Velasco, 73 anni, argentino di La Plata, con la vittoria sulla panchina dell'Italia femminile del Campionato mondiale in Thailandia, è nell'Olimpo dei più grandi allenatori della storia dello sport italiano. Ha vinto i Mondiali sia con gli uomini (1990, la "generazione di fenomeni") sia con le donne. La pallavolo femminile italiana dal 2021 ha vinto tutto, l'oro europeo a Belgrado 2021, i Giochi del Mediterraneo di Orano e la Volleyball Nations League nel 2022, le Olimpiadi di Parigi e la Volleyball Nations League nel 2024, le Universiadi, la Volleyball Nations League e il Mondiale nel 2025. Mattarella si congratula e invita team al Quirinale Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, esprime "felicitazioni e congratulazioni alle ragazze italiane della pallavolo" e, "dopo la partita, si e' messo in contatto con il presidente del Coni e ha invitato la squadra al Quirinale". Lo rende noto la Presidenza della Repubblica. Meloni: le Azzurre della pallavolo scrivono la storia "Le Azzurre della pallavolo scrivono la storia: campionesse del mondo!". Così, sui social, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo l'oro dell'Italvolley femminile ai mondiali.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
19:57