s

Cronaca
Pasquale D'Ascola è il nuovo presidente della Cassazione, il Csm si spacca sulla nomina
Ieri 04-09-25, 19:04
AGI - Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Cassazione. A nominarlo è stato questo pomeriggio il plenum del Consiglio superiore della magistratura, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La nomina di D'Ascola, che fino ad oggi ha ricoperto l'incarico di presidente aggiunto della Suprema Corte, è avvenuta con un solo voto di scarto rispetto all'altro candidato, Stefano Mogini, attuale segretario generale della Cassazione. Quattordici, infatti, sono stati i voti espressi in plenum a favore della nomina di D'Ascola, mentre 13 sono state le preferenze per Mogini. Cinque le astensioni: oltre al vicepresidente del Csm Fabio Pinelli, si sono astenuti dal voto la prima presidente della Cassazione Margherita Cassano (che la prossima settimana lascerà l'incarico per raggiunti limiti di età e alla quale succederà quindi D'Ascola), il procuratore generale della Suprema Corte Pietro Gaeta, e i due togati indipendenti Roberto Fontana e Andrea Mirenda, i quali già ieri avevano reso nota la loro scelta di astenersi spiegando che "non ha a che vedere con le qualità dei due candidati, che sono eccellenti, ma con il meccanismo di nomina previsto dal Testo Unico" sulla dirigenza giudiziaria. Mattarella, confronto leale nell'interesse istituzionale "Intendo rivolgere le mie congratulazioni al dottor D'Ascola con gli auguri per il compito che gli è stato affidato di presiedere la Corte di Cassazione. Al tempo stesso formulo un apprezzamento per il dottor Mogini, magistrato di elevato e indiscusso valore. Il sapere giuridico del dottor D'Ascola e la sua lunga esperienza gli consentiranno di guidare con efficacia la Corte, proseguendo anche nell'attività di rinnovata efficienza avviata durante il mandato della presidente Cassano". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine della seduta straordinaria del plenum del Csm che ha eletto Pasquale D'Ascola nuovo primo presidente della Cassazione. "Il dottor D'Ascola, certamente, rappresenterà un punto di riferimento anche per i lavori del Csm e del comitato di presidenza che auspico - sottolinea il capo dello Stato - vengano sempre improntati a un confronto leale e a un dibattito sereno sempre con l'obiettivo dell'interesse istituzionale". Pinelli, nel Csm piena e legittima diversità vedute La presentazione di due proposte al plenum del Csm per la nomina del nuovo primo presidente della Cassazione "non deve essere letta in termini di fragilità o addirittura di spaccatura del Consiglio stesso, ma, viceversa, come appartenenza alla fisiologia istituzionale ed alla piena e legittima diversità di vedute proprie degli organi di garanzia nelle liberal democrazie. Il Consiglio assume responsabilmente il diritto/dovere di esercitare virtuosamente la propria discrezionalità tecnica". Lo ha detto il vicepresidente del Csm Fabio Pinelli, prendendo la parola in plenum poco prima della votazione che ha visto prevalere per un solo voto Pasquale D'Ascola su Stefano Mogini per l'incarico al vertice della Suprema Corte. Il vicepresidente ha poi rivolto un saluto a Margherita Cassano (che è stata la prima donna a essere nominata presidente della Cassazione e che lascerà l'incarico lunedì prossimo per raggiunti limiti di età), la quale, ha detto Pinelli, "ha autenticamente interpretato il proprio ruolo, onorando l'istituzione con una energia senza pari". Mattarella, decisioni trasparenti, no a visioni di parte "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura. Anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle Commissioni. Auspico come sempre che il Csm continui ad assicurare tempestivita' e trasparenza alle proprie decisioni. Siamo tutti consapevoli che queste devono essere fondate su criteri ed elementi di valutazione al di sopra di pregiudiziali e di visioni di parte". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al termine della seduta straordinaria del plenum del Csm che ha eletto Pasquale D'Ascola nuovo primo presidente della Cassazione.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0