s

Sport
Pellegrini regala il derby alla Roma, Lazio sconfitta 1-0
21-09-2025, 14:53
AGI - Un gol al 38esimo di Lorenzo Pellegrini, alla sua prima presenza in maglia giallorossa in questo campionato, regala la vittoria alla Roma nel derby con la Lazio. Lo decide l'uomo più atteso, il derby d'andata della Capitale. Allo Stadio Olimpico, dopo un'estate di rumors di mercato e settimane di parole in conferenza stampa, Gian Piero Gasperini schiera a sorpresa il numero 7 dal primo minuto e il suo gol al 38' è l'unica marcatura di un Lazio-Roma che termina 1-0 in favore dei giallorossi. Primo tempo che non regala troppe emozioni nella prima mezz'ora, con tanta intensità ma poca qualità. La Roma nella fase iniziale si fa vedere di più nei pressi dell'area avversaria, ma senza riuscire ad arrivare mai alla conclusione. I biancocelesti - dopo aver dovuto fare i conti con l'infortunio muscolare di Dele-Bashiru - reagiscono e trovano al 17' con Pedro il primo tiro della partita, che finisce alto sopra la traversa della porta giallorossa. Ci prova anche Nuno Tavares, poi Zaccagni che è il primo a far sporcare i guanti a Svilar. La squadra di Sarri prende sempre più campo e al 33' non va troppo distante dal gol del vantaggio su un tiro-cross di Rovella sul quale nessuno degli attaccanti riesce ad arrivare con il timing giusto. Nel momento migliore della Lazio, però, arriva la rete della Roma: Tavares si fa strappare la palla da Rensch al limite dell'area di rigore, Soulè appoggia per Pellegrini, il quale piazza nell'angolino il pallone dell'1-0. Nel finale di parziale ancora occasioni da entrambi i lati: Ndicka salva su Dia, mentre Provedel evita il doppio svantaggio rispondendo a Rensch. La ripresa inizia con Provedel che mette in corner sul sinistro di Angelino, ma la chance più ghiotta della partita capita al 54' sui piedi di Dia. L'attaccante senegalese si invola a campo aperto verso la porta dopo un errore di Mancini, ma nell'uno contro uno con l'estremo difensore avversario in uscita alza troppo la traiettoria e si divora il pareggio. Il caldo si fa sentire, le energie iniziano a scarseggiare, così Sarri e Gasperini iniziano ad affidarsi alle due panchine. Ed è Castellanos, subentrato al posto del disastroso Dia, al 76' a smarcarsi bene in area e sfiorare il palo. Nel finale il match si incattivisce, Sozza si vede costretto a interrompere spesso il gioco e a cinque minuti dal '90 espelle Belahyane per un fallo duro a centrocampo su El Ayanoui. La Lazio anche in inferiorità numerica ci prova fino al triplice fischio e Cataldi al 94' colpisce in pieno il palo dalla distanza. Il risultato però non cambia più e la Roma ottiene la terza vittoria su quattro partite, volando a 9 punti, a una sola lunghezza dalla Juventus momentaneamente capolista. Prosegue, invece, l'avvio complicato della Lazio di Sarri, ferma a quota 3 dopo aver incassato la terza sconfitta. Uno striscione con la scritta "La ragione non si uccide, rip Charlie Kirk" è stato esposto dagli ultras della Lazio a Ponte Milvio, poche ore prima del derby con la Roma. La dedica è rivolta all'attivista Maga assassinato il 10 settembre nello Utah, i cui funerali si terranno oggi in Arizona alla presenza del presidente americano, Donald Trump. Più goliardica invece la tifoseria romanista che nelle zone del Bar River e dell’Obelisco, a ridosso dello stadio Olimpico, ha appeso diversi striscioni con la scritta “Lotito Resisti” su cartelli stradali e transenne. Messaggio ironico rivolto al presidente della Lazio da sempre oggetto dell'ironia degli ultras giallorossi. Imponenti coreografie sono state inscenate dalle due curve prima della gara. I tifosi della Lazio hanno srotolato uno striscione con la scritta "Tifa la tradizione" accompagnato dall'immagine di un supporter con una grande aquila sullo sfondo. La risposta romanista è arrivata con il messaggio "Coraggio lupetto attacca di più, distruggili tu" e una coreografia dominata da un grande lupo, con la scritta in latino "Lupus dentibus petit" ("Il lupo assale con i denti"). Il prefetto, niente scontri ma attenzione massima "La situazione è tranquilla, però c'è un grande dispiegamento di forze e la massima attenzione. Posso confermare che per ora non ci sono scontri, speriamo che sia una bella giornata di sport": lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, entrando allo stadio, commentando la bonifica effettuata in mattinata in cui sono state trovate mazze e diverse armi. A una domanda sullo striscione esposto dai tifosi della Lazio per Charlie Kirk, Giannini ha risposto: "Sì, sono tutte cose che chiaramente si stanno vedendo e vedremo nelle ore con il passare del tempo quel che accadrà. Adesso speriamo che la partita sia solo una bella partita". Sulla scelta di far svolgere la sfida alle 12:30 il prefetto ha risposto: "Ora pensiamo a portare a termine questo esame e poi faremo le valutazioni".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0