s

Estero
Perché la Russia è meta "preferita" per le missioni estere di Xi
Oggi 09-05-25, 01:15
AGI - Tutti gli incontri tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping sono "memorabili", ha detto oggi il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, nel giorno in cui il leader di Pechino è stato ricevuto a Mosca dall'omologo russo, nell'ambito della sua undicesima visita nel Paese, il più visitato da Xi in veste di capo di Stato dal 2013. Incontri tra Putin e Xi Jinping In questo arco di tempo, i due leader si sono incontrati più di 40 volte a diversi livelli e in diversi Paesi e hanno approfondito i loro legami sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'Occidente. "La loro stretta comunicazione fornisce una guida strategica, grazie alla quale le relazioni Cina-Russia sono maturate in un partenariato resiliente e stabile", secondo l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua. Prima missione all'estero di Xi Jinping Xi Jinping sceglie la Federazione Russia per la sua prima missione all'estero (22-24 marzo 2013), avviando un rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi che prosegue anche oggi. In questa visita di Stato, Xi è accompagnato dalla moglie, la nota cantante Peng Liyuan. "Le relazioni Cina-Russia sono entrate in una nuova fase in cui i due Paesi si offrono reciprocamente importanti opportunità di sviluppo", ha affermato in quell'occasione. Incontri significativi A settembre 2013, Putin e Xi hanno un bilaterale a margine del vertice del G20 a San Pietroburgo. Mentre molti leader occidentali prendono le distanze dalle controverse Olimpiadi invernali di Sochi a febbraio 2014, Xi partecipa all'inaugurazione dei Giochi e incontra Putin nella città sul Mar Nero. Il viaggio di Xi a Sochi è la prima visita di un leader cinese a una cerimonia di apertura delle Olimpiadi non a Pechino. Parata per il Giorno della Vittoria Il 9 maggio 2015, Xi presenzia alla parata per il Giorno della Vittoria sulla Piazza Rossa a Mosca nel 70esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Xi ha poi un colloquio con il presidente russo. Vertici internazionali Dall'8 all'11 luglio 2015, il presidente cinese è a Ufa per i vertici Brics e della Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Il 2 luglio 2017, Xi arriva a Mosca per la sua seconda visita di Stato in Russia; la missione dura appena 26 ore e viene ricevuto da Putin al Cremlino. L'11-13 settembre 2018, il presidente cinese partecipa all'Eastern Economic Forum a Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo. Forum economico internazionale Dal 5 all'8 giugno 2019, Xi effettua una nuova visita di Stato in Russia e partecipa al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief), dove tiene per la prima volta un discorso alla sessione plenaria. Incontro dopo l'invasione dell'Ucraina Dal 20 al 22 marzo 2023, Xi è di nuovo in visita di Stato a Mosca dove ha il suo secondo incontro con Putin dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Durante la visita, Xi vede anche il primo ministro Mikhail Mishustin. I due presidenti firmano una dichiarazione congiunta in cui si impegnano ad ampliare i legami e promuovevano ufficialmente un nuovo "mondo multipolare". Si tratta del primo viaggio all'estero di Xi, dopo la sua nomina per un terzo mandato. Vertice dei Brics Dal 22 al 24 ottobre 2024, Xi Jinping è a Kazan, in Russia, per il vertice dei Brics.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
LaPresse

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin
Il Sole 24 Ore

Xi: «Riunificazione Taiwan è tendenza storica inarrestabile»
Quotidiano.net

Russia-Cina, Putin: con Xi colloqui amichevoli e produttivi
Agi
Ieri, 23:57