s

Cultura e Spettacolo
"Pino è", domani sera l'omaggio di Napoli
Ieri 17-09-25, 14:57
AGI - I cantanti che hanno conosciuto Pino Daniele e la nuova generazione di artisti si riuniscono per interpretare il cantautore in occasione di un evento a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa. Tutti protagonisti sul palco in piazza del Plebiscito domani sera a Napoli, con il conduttore Carlo Conti e Fiorella Mannoia in triplice veste di cantante, presentatrice e direttrice artistica della kermesse. "Pino è. Il viaggio del Musicante", è evento sold out con il ricavato che sarà devoluto in favore del progetto PREME, di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv, che punta a garantire cure personalizzate e innovative ai bambini oncologici, e andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2. Artisti sul palco per beneficenza Sul palco nella piazza simbolo del capoluogo campano che ha dato i natali a Daniele si alterneranno una trentina di cantanti, con ospite Alessandro Siani. Nessuno percepirà compensi, tutto andrà in beneficenza. "Per la scaletta - spiega Alessandro Daniele, presidente della Fondazione Pino Daniele e figlio del cantautore - abbiamo lasciato liberi gli artisti di realizzare dei brani in combo. Alcune cose sono state anche provate un pochino all'ultimo, per consentire agli artisti di esprimersi e di fare anche delle cose insieme". Oltre alle loro voci, in alcuni momenti sarà possibile ascoltare ancora Pino Daniele e la sua musica, dato che ha duettato con diversi cantanti che domani sera lo celebreranno. "Abbiamo recuperato in multitraccia dalle registrazioni live di alcuni dischi - sottolinea Alessandro Daniele - per fortuna abbiamo lavorato sulle produzioni dei suoi concerti e abbiamo anche un archivio di fondazione, in particolare fatto di multitraccia e di registrazioni video con varie camere. Quindi siamo riusciti a recuperare delle immagini e avere il labiale di Pino corrispondente all'audio che verrà poi utilizzato per i multitraccia, sia voce che chitarra". Conti: "Un onore presentare 'Pino è'" "È semplicemente un onore essere ancora una volta a Napoli, città che amo follemente, e chi non la ama del resto. E a parlare di Pino Daniele, che amo, chi non lo ama del resto. E di fare questa serata con Fiorella Mannoia, grande compagna di viaggio e grande direttrice artistica di questo evento. E di farlo di fronte ai figli di Pino Daniele, questo mi riempie il cuore di gioia. E in quella piazza, dove esattamente il 19 settembre del 1981 Pino fece quel grandioso concerto per la sua città, che l'anno prima era stata colpita dal terremoto". Carlo Conti, conduttore della serata evento a Napoli che celebra la la musica e le canzoni di Pino Daniele, "Pino è. il viaggio del musicante", riassume così ciò che significa per lui partecipare allo show per il doppio anniversario, i 70 anni dalla nascita e i 10 dalla morte del cantautore napoletano. "Con Fiorella, daremo il ritmo, come è mia abitudine, alla serata. Abbiamo deciso di fare una cosa un po' diversa. Invece di chiamare l'ospite e farlo subito cantare, noi appena arriva chiederemo che cosa è 'Pino è' per ciascuno di loro e poi canteranno. Quindi ci sarà uno schema ben preciso", anticipa ai cronisti. Parafrasando "il titolo di un film di un fiorentino, di un toscano, e di un napoletano d'eccezione come Benigni e Troisi, a questo punto non ci resta che fare il grande spettacolo", conclude, ricordando la partecipazione di Alessandro Siani "che ci regalerà una perla legata a Pino Daniele". Emozioni e musica nel ricordo di Pino Daniele Quella a Napoli sarà una grande festa con tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi. "Domani preparate i fazzoletti, perché sarà una serata di emozioni - esplicita Fiorella Mannoia - vi posso dire che ho contattato musicisti e cantanti in altre occasioni e non ho mai sentito, come in questo caso, gente che si emozionava così e che sente la responsabilità di quello che va a fare. Ho fatto tanti concerti, ma una cosa così non l'avevo mai sentita, non avevo mai visto in sala prove, mentre proviamo, i tecnici e i musicisti piangere. Non mi era mai successo. Evidentemente nessuno come Pino Daniele è entrato nel cuore della musica, perché sto parlando dei musicisti, proprio di coloro che suonano. Nessuno come lui. Questa figura è, c'è stata e rimarrà per sempre". Lo show scorrerà tra racconti, aneddoti, omaggi con esibizioni inedite e duetti. La scaletta dell'evento In scaletta 'Yes I Know, My Way', cantata da Fiorella, Giuliano Sangiorgi e Emma; 'Vento di Passione' da Giorgia e Emma; 'Resta cu me", da Ron e Fiorella Mannoia. Invece 'O scarrafone' vedrà insieme Rocco Hunt e Clementino; 'Quanno chiove', Stash e Mannoia. Geolier canterà 'Napule è' e Salmo 'Che Dio ti benedica'. 'Con Qualcosa arriverà', si esibirà Elodie, non da piazza Plebiscito ma dalla fondazione Stati Uniti del mondo - Museo della Pace. Tra gli altri artisti, Elisa, Mahmood, Irama, Noemi, Enzo Avitabile, Tony Esposito e Tullio De Piscopo, Serena Brancale, Diodato e Alex Britti, oltre ai finalisti del 'Musicante award'.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Donata a Radio 2 la chitarra dell’ultimo concerto di Pino Daniele
Agi
10:24
La vita senza sesso rende infelici
Agi
10:17