s

Estero
Putin avverte gli Usa: "Le sanzioni sono un atto ostile, non avranno alcun impatto"
Ieri 23-10-25, 19:39
AGI - Le sanzioni contro la Russia "sono un atto ostile" che non avrà alcun impatto". Poi alza il tiro e promette “una risposta forte, se non addirittura schiacciante” nel caso di attacchi con missili Tomahawk: l’avvertimento di Vladimir Putin arriva nelle ore in cui i leader europei sono riuniti a Bruxelles per decidere sull’utilizzo degli asset russi immobilizzati per finanziare un prestito a Kiev. Putin, le sanzioni sono un atto ostile Le sanzioni? “Un atto ostile che non rafforza le relazioni russo-americane", dice il capo del Cremlino al termine del 17esimo Congresso della Società geografica russa assicurando che non avranno "un impatto significativo sul benessere economico della Russia”. Zelensky, anche alcuni europei hanno i Tomahawk Al vertice del Consiglio europeo Volodymyr Zelensky tiene il punto sulle sanzioni alla Russia e sul dossier legato ai missili a lungo raggio. “Il risultato di questo incontro è che abbiamo sanzioni sull'energia russa. Non abbiamo incontri in Ungheria senza l'Ucraina, e non abbiamo ancora i Tomahawk. Questo è il risultato. Penso che non sia male. Ogni giorno porta qualcosa di nuovo, forse domani avremo i Tomahawk, non lo so", le parole del presidente ucraino in conferenza stampa. Poco prima nel suo intervento si era rivolto direttamente ai capi di Stato e di governo europei: "quando parliamo di armi a lungo raggio per l'Ucraina, intendiamo che il regime di Putin dovrebbe subire le conseguenze concrete di questa guerra. Vi esorto a sostenere tutto ciò che aiuta l'Ucraina a ottenere tali capacità, perché fa davvero la differenza nei confronti della Russia". Queste armi a lungo raggio "non ci sono solo negli Stati Uniti: anche alcuni paesi europei le possiedono, compresi i Tomahawk. Stiamo già dialogando con i paesi che possono dare il loro contributo", il messaggio del leader ucraino. "Basta guardare quanto si è innervosito Putin quando è stato sollevato questo argomento. Capisce che le armi a lungo raggio possono davvero cambiare il corso della guerra", aggiunge. Bilaterale Zelensky-Meloni Ho incontrato la presidente del Consiglio dei ministri italiana, Giorgia Meloni. Abbiamo discusso di come proteggere il nostro settore energetico dagli attacchi russi e renderlo più resiliente. L'Italia possiede le competenze e le attrezzature necessarie per questo". Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che oggi ha preso parte al vertice Ue. "Parallelamente, ci siamo concentrati sui progetti di difesa congiunti nell'ambito dello strumento Safe. È importante che tali iniziative vadano a beneficio di tutta l'Europa". "Abbiamo anche affrontato la questione cruciale dell'utilizzo dei beni russi congelati. È giusto che questi fondi siano destinati a sostenere e difendere il nostro Paese", aggiunge.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:55
Il Belgio frena sugli asset russi, Kiev può attendere
Agi
Ieri, 21:30
I legami tra la Basilica di San Paolo e la Corona inglese
Agi
Ieri, 21:28
Camilla in nero davanti a Papa Leone, il significato dell'abito
Agi
Ieri, 20:44