s

Cronaca
Roma: tornano le targhe di Matteotti, con le videocamere
Oggi 23-10-25, 11:54
AGI - "Dobbiamo mantenere vivo il ricordo di quell'omicidio politico. Metteremo videocamere di sicurezza sulle due targhe che sono tornate al loro posto: non sono pietre, ma ricordi veri che ci chiedono di non dimenticare e di continuare a credere nella bellezza della democrazia." Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri durante la cerimonia di inaugurazione delle targhe restaurate dedicate a Giacomo Matteotti, dopo il recente atto vandalico che le aveva danneggiate. "Matteotti seppe comprendere precocemente la pericolosità del fascismo, difendere la sacralità dell'istituzione parlamentare che veniva umiliata e offesa, e capire che il movimento dei lavoratori, la giustizia sociale e la democrazia avevano bisogno di un forte movimento dal basso, ma anche di una saldezza delle istituzioni parlamentari, di un'attenzione alle loro procedure e alla loro tutela", ha detto Gualtieri, ricordando come "fu proprio la manipolazione delle regole, il trucco della legge elettorale e poi l'abolizione del Parlamento a segnare la fine della democrazia. È una lezione viva che dobbiamo coltivare con cura". "Non potevamo accettare questo orribile atto vandalico che ha deturpato la memoria di Giacomo Matteotti, ucciso vigliaccamente dai fascisti e simbolo della lotta per la democrazia, la giustizia e la libertà - ha aggiunto il sindaco -. Ringrazio l'Ufficio Qualità Urbana per il restauro e la ricollocazione della prima targa e per la realizzazione di una nuova, dopo che l'altra era stata irrimediabilmente danneggiata. Oggi tornano al loro posto, in un sito che è un monumento alla memoria, alla giustizia e alla libertà, nel nome di un combattente straordinario che deve essere un punto di riferimento per tutti gli italiani.", ha concluso Gualtieri.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0