s

Estero
Sarah Mullally è la prima donna Arcivescovo di Canterbury
Oggi 03-10-25, 14:36
AGI - Sarah Mullally, vescovo di Londra, è stata nominata arcivescovo di Canterbury. A dare l'annuncio è stato il governo britannico. Non era mai accaduto nella storia che una donna fosse scelta come massimo leader religioso e spirituale degli anglicani della Chiesa d'Inghilterra. Sopra il nuovo arcivescovo c'è solo il governatore supremo della Chiesa, il sovrano in carica, oggi Carlo III. Mullally, 63 anni, ex infermiera e madre di due figli, prende il posto di Justin Welby, costretto a dimettersi nel novembre 2024 dopo essere stato accusato di avere coperto abusi sessuali su minorenni. Ad avere aperto la strada a Mullaly è stato proprio Welby e non solo con le sue dimissioni. Sono state le sue riforme, lo scorso decennio, ad avere consentito alle donne di essere nominate vescovo. La prima consacrazione di una donna a prete risale al 1994 e ci sono voluti altri 20 anni, fino al 2014, per una nomina a vescovo. I candidati al soglio di arcivescovo di Canterbury sono scelti dalla commissione per le nomine della Corona, presieduta da Jonathan Evans, ex capo dell'MI5, il servizio di sicurezza interno britannico. La commissione, composta da 17 membri votanti, decide su un candidato preferito, cui il primo ministro, in questo caso Keir Starmer, dà il suo assenso. Ma l'ultima parola spetta al re che nomina formalmente l'arcivescovo da quando Enrico VIII nel 1534, con il suo 'Atto di Supremazia', sancì la rottura dal Papa e da Santa Romana Chiesa e si autoproclamo' 'Capo Supremo in terra della Chiesa d'Inghilterra'.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0