s

Politica
Sciame d'api su un pilone di marmo. Paura a Montecitorio. L'esperta: "Sono disperate, cerc...
Oggi 05-09-25, 14:34
AGI - Prima un inspiegabile 'fuggi fuggi' dei passanti, poi la sorpresa. Insolito fuori programma davanti all'ingresso della Camera dei deputati. Sciame a Montecitorio Uno sciame d'api si è posato questa mattina su uno dei piloni di marmo che delimita l'ingresso di Montecitorio, tra lo stupore dei turisti. Misure di sicurezza L'area è stata delimitata con delle transenne per evitare spiacevoli punture. Sul posto sono attesi gli apicoltori che provvederanno a trasferire lo sciame in un luogo adatto. L'arrivo dell'apicoltore Lo sciame d'api dopo aver sostato per un paio d'ore su uno dei piloni di marmo si è poi dileguato, probabilmente infastidito da alcuni calabroni. Intanto a Montecitorio si raccomanda di tenere chiuse le finestre per evitare incontri non graditi. Anche le transenne - che delimitavano l'area - sono state rimosse. L'esperta: "Api disperate" "Api disperate in cerca di un rifugio sicuro". Elza Popescu è l'apicoltrice esperta chiamata questa mattina per l'intervento davanti a Palazzo Montecitorio. Al suo arrivo, però, gli insetti se ne erano già andati. All'AGI spiega che cosa è successo: "Roma è piena di api insediate nei muri, nelle intercapedini. Questo è un periodo in cui le api lasciano il nido perchè malate o attaccate dai calabroni. Le api disperate cercano un'altra casa per salvarsi in extremis. A Montecitorio, lo sciame era piccolo. Quindi, queste api sono andate via di casa non volentieri in cerca di un rifugio sicuro. E si sono fermate qui per riposare e per poi rimettersi in volo a caccia di una nuova casa. Se ne sono andate forse perchè infastidite dai calabroni asiatici. Sicuramente si saranno insediate in qualche buco alla ricerca disperata di una nuova vita", conclude Popescu.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Agi
16:28