s

Estero
Tajani: "Troppi morti a Gaza, Israele sta sbagliando". La pace in Ucraina? "Sono pessimista"
Oggi 05-09-25, 11:48
AGI - "Israele sta facendo errori, per me prima aveva ragione, ma ora dobbiamo lavorare per un cessate il fuoco". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al Foro Nuova Economia (Nef) a Barcellona. "Ci sono molti morti, bambini, donne, non solo soldati di Hamas. Noi non siamo con Hamas, non parliamo con Hamas, condividiamo la stessa posizione di Israele, ma bisogna lavorare per la pace". La visione di due popoli e due Stati "Condividiamo la visione di due popoli e di due Stati, non siamo contro lo Stato della Palestina ma bisogna lavorare per la riunificazione della Cisgiordania e di Gaza" mentre ora "non esiste uno Stato palestinese", ha aggiunto il ministro, sottolineando che l'Italia "sta facendo molto" per aiutare la popolazione palestinese e i civili. "Abbiamo molti bambini palestinesi negli ospedali italiani". Ucraina: pessimismo sulle soluzioni di pace Sul conflitto in Ucraina, "Putin parla molto con Trump, fanno riunioni ma è sempre più difficile trovare una soluzione di pace, resta molto complicato. Normalmente sono ottimista - ha detto Tajani - ma in questa situazione sono pessimista, penso che prima della fine dell'anno non si possa fare molto. Ma lavoriamo per la pace in Medio Oriente e in Ucraina". Necessità di un'Europa forte e riformata "Serve un'Europa forte, abbiamo bisogno di riforme perché siamo molto divisi ora", ha poi affermato Tajani. Facciamo parte di una grande famiglia europea. L'Europa - ha aggiunto - è la soluzione per proteggersi". "Bisogna cambiare il Parlamento europeo affinché diventi più forte, bisogna unire la posizione del presidente della Commissione e del presidente del Consiglio europeo, bisogna anche cambiare le regole del voto all'unanimità perché un piccolo Paese può bloccare tutto, bisogna andare avanti", ha affermato Tajani, "o andiamo avanti o ci uccidono. Siamo nel mezzo del fiume e nel mezzo del fiume non si vince, si muore".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Agi
16:28