s

Cronaca
Torna a splendere la fontana di piazza Santa Maria in Trastevere
29-04-2025, 02:47
AGI - "Siamo molto contenti di annunciare la fine dei lavori di restauro di questa fontana bellissima realizzata la prima volta da Papa Nicolò V per il giubileo del 1450. Era tantissimo tempo che non veniva restaurata, quasi 40 anni, quindi ne aveva assolutamente bisogno. L'intervento è stato molto incisivo, di riqualificazione complessiva, di rimozione del calcare, di rifacimento dell'illuminazione, di impermeabilizzazione". Lo dichiara il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, inaugurando la conclusione del cantiere di restauro della fontana di piazza di Santa Maria in Trastevere. I lavori, curati dalla Sovrintendenza Capitolina, all'interno del programma PNRR - Caput Mundi, hanno avuto una durata di circa 210 giorni per un importo di 400mila euro. Iniziati il 28 agosto 2024, i lavori hanno previsto il restauro dell'intera fontana che presentava sedimentazioni calcaree e altre problematiche estetiche e funzionali su gran parte dell'apparato scultoreo. "Adesso si vedono dei colori bellissimi di questi marmi straordinari che si erano proprio persi - dice il sindaco - quindi siamo molto contenti, prosegue nell'ambito del programma Caput Mundi del PNRR, il suo lavoro sistematico di restauro e manutenzione straordinaria delle fontane di Roma. Dopo quella della Barcaccia, dell'Ara Coeli, delle tartarughe - aggiunge - ora è la volta di Santa Maria in Trastevere e poi sarà la volta delle Naiadi, Piazza della Repubblica, Piazza Mazzini. Insomma andiamo avanti senza sosta per riqualificare e restaurare il nostro straordinario patrimonio storico e artistico".
CONTINUA A LEGGERE
30
0
0
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40