s

Economia e Finanza
Torna il venerdì nero dello sciopero, stop ai treni
Ieri 04-09-25, 21:27
AGI - Scatta il primo sciopero dei trasporti al rientro dalle vacanze. Dalle 21 di giovedì alle 18 di venerdì 5 settembre alcune sigle sindacali autonome hanno indetto uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, compresi gli addetti del trasporto merci. I treni potranno quindi subire cancellazioni o variazioni. Per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9. Trenord fa sapere che lo sciopero potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e di Lunga Percorrenza. Oggi pertanto viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le 21 e che arrivo nella destinazione finale entro le 22. Domani viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le 6 e arrivo a destinazione entro le 9. Nella fascia pomeridiana il servizio riprenderà regolarmente con i treni che abbiano la partenza prevista dopo le ore 18. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express; Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto - Stabio. E il Codacons mette in guardia: "Il rischio è che i cittadini di rientro dalle ferie, e chi deve spostarsi per esigenze lavorative, si ritrovino a pagare tariffe aeree in sensibile crescita come effetto dello stop ai treni, che sposta la domanda dalle rotaie al trasporto aereo". A Roma, oltre al trasporto ferroviario, si fermeranno anche i mezzi pubblici: il sindacato Sul ha indetto uno sciopero, che riguarda l'intera rete Atac, dalle 8,30 alle 12,30 di oggi, allo scopo di chiedere orari dei turni migliori, premi di produttività e sicurezza. Le stazioni della metropolitana di Roma, che potrebbero restare aperte, non assicureranno il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale. I parcheggi di interscambio resteranno invece regolarmente aperti. Potrebbero verificarsi interruzioni nei servizi delle biglietterie fisiche, mentre rimarranno attivi i canali online e l'app Atac. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Agi
02:22
In Ruanda il primo taxi volante
Agi
Ieri, 21:27