s

Estero
Torna sul monte Fuji per recuperare il cellulare. Salvato 2 volte in una settimana
Oggi 28-04-25, 10:41
AGI - Le autorità giapponesi hanno salvato domenica un universitario cinese che si trovava in difficoltà sul monte Fuji. L'uomo era già stato già soccorso martedì scorso mentre stava scalando la vetta più alta del Giappone, secondo quanto riportato dalla polizia. Una scelta molto pericolosa visto il periodo non adatto, e fortemente sconsigliato, per effettuare questo tipo di avventure, ricorda The Mainichi.. Lo studente, 27 anni, si era recato di nuovo sulla montagna più alta del Paese, alto 3.776 metri, per recuperare i suoi effetti personali, tra cui il suo telefono cellulare, smarriti durante il primo salvataggio, avvenuto in elicottero. Ricoverato in ospedale, non è in pericolo di vita. Il secondo salvataggio è avvenuto a più di 3.000 metri di altitudine, vicino all'ottava stazione del sentiero Fujinomiya, nella parte della montagna che si trova nella prefettura di Shizuoka. Gli agenti di soccorso montano della polizia della prefettura di Shizuoka hanno ricevuto la chiamata da un altro scalatore a mezzogiorno di sabato e sono intervenuti. L'uomo prima è stato trasportato in barella dall'ottava stazione fino alla quinta e, successivamente, è stato consegnato ai vigili del fuoco. Date le dure e complicate condizioni della montagna, non è consigliato scalarla fuori dalla stagione ufficiale, che va da inizio luglio a inizio settembre, per il rischio di morte e infortuni gravi.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Giappone, neve sul Monte Fuji con un mese di ritardo
Libero Quotidiano

In Spagna cade una seggiovia alta 15 metri ad Astun
Agi
13:36