s

Estero
Trump annuncia il G20 del 2026 a Miami. "Mi piacerebbe che Putin e Xi venissero"
Oggi 06-09-25, 00:52
AGI - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che ospiterà il vertice del G20 del 2026 nel suo resort di Miami, il Trump National Doral, nonostante le accuse di conflitto di interessi che lo avevano costretto a rinunciare a un piano simile durante il suo primo mandato. Trump ha definito la struttura “il luogo ideale” per accogliere i leader mondiali a dicembre del prossimo anno, elogiandone la bellezza e sottolineando la comodità della posizione vicino all’aeroporto. “Sarà a Doral. Tutti lo vogliono lì perché è il posto migliore, bellissimo, tutto bellissimo”, ha detto ai giornalisti nello Studio Ovale. Il tycoon ha assicurato che non trarrà alcun profitto dall’evento: “Non guadagneremo nulla. È un accordo che non prevede denaro, non c’è nulla di economico in questo. Voglio solo che vada tutto bene”, ha dichiarato. Poi ha aggiunto che un altro motivo per la scelta è l’elevata occupazione alberghiera a Miami nel mese di dicembre: “Ogni Paese avrà il suo edificio. Penso che sarà una cosa molto bella”. Il precedente mancato Non è la prima volta che l’inquilino della Casa Bianca tenta di portare un summit internazionale nella sua proprietà. Nel 2019 aveva provato a ospitare il G7 al Doral, ma le proteste dei democratici - che parlarono di “uno degli esempi più sfacciati di corruzione presidenziale” - lo costrinsero a ritirare la proposta. Quell’edizione poi non si tenne mai per lo scoppio della pandemia di Covid. Invito a Xi e Putin Trump, che ha spostato la sua residenza in Florida e che già possiede il resort di Mar-a-Lago a West Palm Beach, ha inoltre affermato che non escluderebbe la partecipazione al G20 di Vladimir Putin e Xi Jinping. “Mi piacerebbe che venissero, se lo vogliono”. Durante l’annuncio, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha sottolineato che ospitare il vertice sarà un’occasione per “mostrare al mondo cosa hanno da offrire gli Stati Uniti con la leadership del presidente Trump”. L’ultima edizione sul suolo americano risale al 2009, a Pittsburgh. Trump ha poi confermato che non parteciperà al vertice di quest’anno in Sudafrica, dove sarà rappresentato dal vicepresidente JD Vance. Il presidente aveva già anticipato la sua assenza, motivandola con accuse - più volte smentite - di persecuzioni contro i cittadini bianchi nel Paese africano. “Io non andrò, ci sarà JD. È un grande vicepresidente e non vede l’ora di esserci”, ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0