s

Estero
Tra il 2013 e il 2022 accertati 37 mila casi di tumori professionali nella Ue
25-03-2025, 03:16
AGI - Tra il 2013 e il 2022 sono stati riconosciuti ufficialmente nell'Ue 37.022 casi di tumori professionali. Lo riferisce l'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea. Si tratta di tumori causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambiente di lavoro, generalmente dovuti a esposizione a lungo termine. Molti di questi casi emergono diversi anni dopo l'esposizione iniziale, anche dopo 40 anni. I dati del 2020 (3.094 casi all'anno), 2021 (3.258) e 2022 (3.309) sono stati inferiori alla media annuale del periodo 2013-2019 (3.909 casi all'anno), probabilmente a causa dell'impatto della pandemia di Covid-19 sui sistemi sanitari. Uno sguardo più attento ai dati dal 2013 al 2022 rivela che i tipi più comuni di tumori professionali sono stati il cancro ai polmoni con 15.272 casi e il mesotelioma con 14.914 casi (un tipo di cancro collegato all'esposizione all'amianto, che si sviluppa nel sottile strato di tessuto che ricopre molti degli organi interni, noto come mesotelio). Questi due tipi di cancro combinati ammontano all'81,5% di tutti i nuovi casi di cancro professionale segnalati durante questo periodo. Sono stati seguiti da 2.559 casi di cancro alla vescica.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Morti di lavoro, edilizia maglia nera: "In regione siamo al terzo posto"
Agi
Ieri, 23:46
Oggi l'annuncio di Trump dei dazi. Saranno in vigore da subito
Agi
Ieri, 23:45
E' morta Suor Paola, tifosa laziale di "Quelli che il calcio..."
Agi
Ieri, 23:36