s
Estero
Trump esenta l'Ungheria dalle sanzioni sull'energia russa per un anno
Oggi 08-11-25, 07:34
AGI - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto alla Casa Bianca il premier ungherese Viktor Orban in modo caloroso e definendolo "un grande leader, rispettato da tutti". "Sull'immigrazione l'Europa ha fatto errori enormi, lui non li ha fatti. Piace a qualcuno, a me piace e lo rispetto, ed è così che l'Ungheria viene guidata, è guidata correttamente, ed è per questo che avrà molto successo alle prossime elezioni". "In 10 mesi Trump ha riparato i danni prodotti dalla precedente amministrazione, anche per quanto riguarda i rapporti bilaterali", ha replicato il premier ungherese. Trump cancella le sanzioni per l'Ungheria In serata poi Donald Trump ha accettato di concedere all'Ungheria una deroga di un anno alle sanzioni americane legate all'importazione di petrolio russo.In cambio, l'Ungheria si è impegnata ad acquistare circa 600 milioni di dollari di gas naturale liquefatto americano "Importante risultato dell'incontro di oggi (tra il Presidente americano e il leader ungherese): gli Stati Uniti hanno concesso all'Ungheria un'esenzione dalle sanzioni sul petrolio e gas russo. Siamo grati per questa decisione che garantisce la sicurezza energetica dell'Ungheria", ha scritto su X il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto. Orban, "l'Ucraina vincerebbe la guerra solo per miracolo" "L'Ucraina potrebbe vincere la guerra solo "per miracolo", ha poi affermato Orban rispondendo a una domanda del Presidente Usa. In una conferenza stampa, i due leader hanno avuto uno scambio di battute sul conflitto russo-ucraino e Trump ha chiesto direttamente a Orban: "Quindi, tu ritieni che l'Ucraina non possa vincere la guerra?" E Orban ha risposto: "Beh, i miracoli possono accadere". Trump ha poi ribadito che con lui la guerra tra Russia e Ucraina "non ci sarebbe mai stata. E' stupido che sia successo - ha aggiunto - ma è successo. Io ho ereditato la guerra e penso che la faremo finire in un futuro non troppo distante". Budapest come sede per incontrare Putin Trump ha ribadito la scelta di Budapest come posto dove incontrare il presidente russo Vladimir Putin ("c'è sempre la possibilità di incontrarlo") per discutere della fine del conflitto tra Russia e Ucraina. "Mi piacerebbe tenere l'incontro in Ungheria, a Budapest - ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti - se dovessimo farlo, mi piacerebbe farlo a Budapest".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Agi
08:57
Medico generico circoncide 40 bambini
Agi
08:26
