s
Estero
Trump in Asia. Annunciato l'accordo definitivo con la Cina su TikTok
Ieri 26-10-25, 19:39
AGI - Donald Trump è arrivato in Malaysia dove parteciperà a un vertice dell'Asean. Trump ha presieduto la firma dell'accordo di cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia. L'accordo è stato sottoscritto dal premier thailandese Anutin Charnvirakul e da quello cambogiano Hun Manet, insieme con il presidente americano e il premier malese Anwar Ibrahim E, proprio dalla Malesia, arriva l'annuncio di Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Usa sull'accordo commerciale in vista tra Stati Uniti e Cina. Si stanno definendo "i dettagli finali" di un accordo commerciale e i progressi sono tali che Donald Trump e Xi Jinping potranno avere "un incontro molto produttivo" nel loro vertice di giovedì in Corea del Sud. Per Greer si è vicini "al tipo di accordo che i leader possono rivedere e decidere se vogliono concluderlo insieme". Il rappresentante Usa ha spiegato che nei colloqui avviati ieri si è discussa un'estensione della tregua sui dazi che scade il 10 novembre. Bessent: "Raggiunto l'accordo definitivo con la Cina su TikTok Washington e Pechino hanno raggiunto un accordo definitivo sulla versione americana del medium sociale cinese TikTok, che conta circa 170 milioni di utenti negli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, intervistato dalla Cbs. Gli Stati Uniti hanno tentato di sequestrare le attività statunitensi di TikTok alla sua società madre cinese, ByteDance, citando rischi per la sicurezza nazionale. Il mese scorso Trump ha firmato un ordine esecutivo che concede il controllo dell'app a un gruppo di investitori statunitensi, molti dei quali stretti alleati del presidente. "Tutti i dettagli sono stati definiti e spetterà ai due leader concretizzare quanto concordato giovedì in Corea", ha spiegato Bessent. Cina: con Usa raggiunto un "consenso preliminare" Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un "consenso preliminare" in Malesia per risolvere le loro controversie commerciali, ha dichiarato da Kuala Lumpur uno dei negoziatori cinesi, pochi giorni prima di un incontro tra i leader dei due Paesi. "Cina e Stati Uniti hanno discusso in modo costruttivo soluzioni appropriate alle questioni di interesse per entrambe le parti, raggiungendo un consenso preliminare", ha dichiarato ai giornalisti Li Chenggang, rappresentante cinese per il Commercio internazionale e viceministro del Commercio, dopo due giorni di colloqui bilaterali con gli Usa nella capitale malese. Bessent annuncia accordo su terre rare e soia Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina in virtù del quale Pechino rinvierà le restrizioni all'esportazione di terre rare e riprenderà l'acquisto di soia dagli Usa. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva minacciato un ulteriore dazio del 100% a partire dal 1 novembre se la Cina avesse limitato le esportazioni di terre rare. "Penso che l'abbiamo evitato", ha dichiarato Bessent al programma "This Week" della Abc. La Cina "ritardera' di un anno il rinvio, mentre esamina la situazione", ha aggiunto Bessent. Pechino, ha spiegato ancora il segretario al Tesoro Usa, ha anche accettato "importanti acquisti agricoli dagli agricoltori americani" durante i colloqui con il vicepremier He Lifeng. Trump: "Faremo accordi con entrambi i paesi purché siano in pace" "Faremo tanti affari con Thailandia e Cambogia purché siano in pace", ha assicurato Trump che ha anche assistito alla firma dell'accordo commerciale tra Usa e Cambogia e a quello sui minerali con la Thailandia. Il premier cambogiano Hun Manet ha ringraziato il capo della Casa Bianca per la "guida decisiva" e per gli "instancabili sforzi" per arrivare alla pace. "Per quanto difficili e complesse siano le dispute, devono essere risolte pacificamente", ha affermato, "questo accordo se attuato fornisce i mattoni per una pace duratura". Pii ha assicurato che "la rimozione degli armamenti pesanti dalla frontiera e la liberazione dei prigionieri di guerra inizieranno presto". Anche il premier thailandese ha ringraziato Trump per i suoi sforzi e i leader presenti per le condoglianze che gli hanno espresso per la morte della Regina madre.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 22:02
M5s, Conte rieletto presidente con 53.353 sì
Agi
Ieri, 21:09
