s

Estero
Tutti i numeri delle forze armate israeliane
Oggi 06-05-25, 14:08
AGI - L' esercito israeliano ha richiamato decine di migliaia di riservisti per la nuova offensiva a Gaza, che dovrebbe comportare l' occupazione del territorio palestinese. Con uno degli eserciti meglio equipaggiati al mondo, quali forze sono a disposizione di Israele? Gran parte della popolazione adulta ha completato il servizio militare ed è tenuta a rimanere riservista almeno fino a 41 anni, a seconda del grado e della forza di servizio. Tuttavia, non è obbligatorio per i 465.000 riservisti rispondere alla chiamata. L'esercito israeliano conta 169.500 soldati, tra coscritti e professionisti, secondo il rapporto annuale Military Balance dell'International Institute for Strategic Studies (IISS). Nel gennaio 2024, 295.000 riservisti e 45.000 volontari si sono arruolati per partecipare alla guerra scatenata dall'attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023. Il generale di brigata Rami Abudraham, responsabile della pianificazione delle forze di terra, ha dichiarato a una commissione parlamentare che il tasso di mobilitazione volontaria dei riservisti è superiore al 75%. Forze armate e capacità militari Secondo la Mediterranean Foundation for Strategic Studies (FMES), l'esercito israeliano conta 12 divisioni di terra e 5 brigate indipendenti, come paracadutisti o commando Una divisione dell'esercito israeliano conta tra i 13.000 e 20.000 soldati Una brigata tra i 3.000 e 7.000 Secondo l'IISS, l'Aeronautica Militare israeliana dispone di 316 aerei da combattimento, di cui 175 in grado di operare entro un raggio di oltre 1.000 chilometri. A titolo di confronto, la Royal Air Force britannica dispone di 146 jet da combattimento. Potenza navale e armamenti L'IISS afferma inoltre che Israele dispone di 5 sottomarini, 7 corvette e 42 motovedette, di cui 8 in grado di lanciare missili. Israele non ha mai confermato né negato di possedere armi nucleari, ma secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) possiede 90 testate nucleari. Operazioni militari su più fronti Dall'attacco di Hamas nell'ottobre 2023, Israele ha operato su diversi fronti al di fuori di Gaza. Tra questi: Cisgiordania Libano Siria Yemen, da dove i ribelli Houthi sostenuti dall'Iran hanno lanciato attacchi missilistici e con droni Lo stesso Iran, che ha attaccato direttamente Israele due volte nel 2024 In Libano, un accordo di cessate il fuoco di novembre ha posto fine a oltre un anno di ostilità tra Israele e il gruppo militante Hezbollah, sostenuto da Teheran. Ma Israele ha mantenuto diverse posizioni nel Libano meridionale e continua a effettuare attacchi mortali all'interno del Paese. Da quando le forze a guida islamista hanno destronizzato l'ex presidente Bashar al-Assad a dicembre, Israele ha effettuato centinaia di attacchi aerei contro obiettivi militari anche in Siria e ha inviato truppe nella zona cuscinetto sulle alture del Golan. Bilancio delle forze e prossime operazioni "Non c'è alcun problema di carenza di soldati", ha dichiarato l'ex generale di brigata Yossi Kuperwasser, esperto del Jerusalem Institute for Strategy and Security (JISS), secondo il quale le operazioni in Libano, Siria e Yemen non richiedono attualmente la mobilitazione delle forze di riserva. "Sulla maggior parte dei fronti, l'esercito non ha bisogno di mobilitare molti uomini e ci sono abbastanza soldati e riservisti per la prossima operazione a Gaza", ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Mo: 2 soldati Idf gravemente feriti in attacco con drone di Hezbollah
Libero Quotidiano
