s

Cultura e Spettacolo
Un capolavoro sconosciuto di Picasso andrà all'asta
Oggi 18-09-25, 17:53
AGI - Un capolavoro sconosciuto di Pablo Picasso è venuto alla luce e sarà battuto all'asta il 24 ottobre. Il dipinto, un ritratto del 1943 della sua compagna Dora Maar e di proprietà della famiglia dell'uomo che l'aveva acquistato nel 1944, è stato presentato all'Hotel Drouot di Parigi, dove si svolgerà l'asta. Dettagli e stima del dipinto Dipinto a olio, grande 80 x 60 centimetri e intitolato "Busto di donna con cappello a fiori", è stimato intorno agli otto milioni di euro, un prezzo di partenza che, secondo Christophe Lucien, banditore responsabile della vendita, "potrebbe salire alle stelle". Fu dipinto da Picasso l'11 luglio 1943 e acquistato nell'agosto del 1944 dal nonno degli attuali proprietari, un importante collezionista francese. Pietra miliare nella storia dell'arte Sconosciuto al pubblico e mai esposto, se non nello studio del maestro spagnolo a Parigi durante l'occupazione, questo dipinto è "del tutto eccezionale e segna una pietra miliare nella storia dell'arte e in quella di Picasso", ha detto Agnès Sevestre-Barbé, esperta di Picasso presente alla presentazione dell'opera. Il dipinto mostra Dora Maar in preda alla tristezza ma con un volto armonioso, con indosso un cappello a fiori colorati, all'epoca in cui Picasso la abbandonò per una donna più giovane, Françoise Gilot. Autenticato dall'amministrazione Picasso, questo ritratto era noto solo agli specialisti e agli appassionati di Picasso in bianco e nero e attraverso il catalogo ragionato delle sue opere (inventario ufficiale) che lo menzionava. « Buste de femme au chapeau à fleurs » : un portrait de Dora Maar, signé Picasso, dévoilé à Paris ⤵️https://t.co/SFAKcNzNTm — La Nouvelle République (@lanouvellerep_) September 18, 2025 Mai stato verniciato né restaurato Agnes Sevestre-Barbe, specialista del celebre pittore, ha riferito che "è sconosciuto al pubblico e mai esposto se non nello studio di Picasso per pochi amici, non è mai stato verniciato né restaurato; è semplicemente incorniciato da sottili modanature ed è nelle sue condizioni originali". Si tratta quindi di un'opera "del tutto eccezionale che segna una pietra miliare nella storia dell'arte e in quella di Picasso", ha affermato Christophe Lucien, responsabile dell'asta che si terra' il 24 ottobre. Ispirato "sia allo stile naturalista che a quello cubista", ha sottolineato l'esperto, il dipinto mostra Dora Maar in preda alla tristezza ma con un volto gentile, a differenza di altri ritratti in cui il maestro spagnolo la raffigurava con un'espressione in cui violenza ed emozione sembrano accentuate. Indossa un cappello a fiori dai colori piuttosto vivaci (rosso, giallo, verde, viola) e ha un busto più scuro, in un momento in cui Picasso la abbandona per una donna più giovane, Francoise Gilot. "I colori allegri sono sorprendenti" "È il 1943, un anno difficile con opere piuttosto cupe in quel periodo", ha detto Olivier Picasso, nipote del pittore, dopo aver visto una foto dell'opera che non aveva ancora scoperto fisicamente. "Un dipinto, e per giunta un ritratto di Dora Maar, è raro. Che venga venduto in Francia è davvero raro, come lo è sul mercato in generale", ha sottolineato il nipote. Molti ritratti di Dora Maar sono stati venduti principalmente negli Stati Uniti da importanti case d'asta anglosassoni. Nel 2006, "Dora Maar con un gatto" è stato venduto per 95 milioni di dollari a New York, dopo "Donna seduta in giardino" (1938), acquistata anch'essa a New York nel 1999 per 49 milioni di dollari. Autenticato dall'amministrazione Picasso, il ritratto Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Agi
19:46
Manovra, tagliare l'Irpef al ceto medio
Agi
19:33