s

Estero
Zelensky vede Macron. E Trump avverte Putin: "Se saremo scontenti, succederanno delle cose"
Oggi 04-09-25, 00:01
AGI - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è a Parigi per un incontro bilaterale con il presidente francese Emmanuel Macron, a poche ore dalla riunione della “coalizione dei volenterosi” che si svolgerà oggi, 4 settembre. Per il leader ucraino Mosca non ha ancora dimostrato di voler davvero mettere fine alla guerra in Ucraina. "Purtroppo, non abbiamo ancora visto dalla Russia segnali del fatto che vogliano porre fine alla guerra", ha detto Zelensky ai giornalisti al palazzo dell'Eliseo. Zelensky si è anche detto convinto che l'Europa e gli Stati Uniti aiuteranno Kiev ad "aumentare la pressione sulla Russia per andare verso una soluzione diplomatica". Garanzie di sicurezza europee per l'Ucraina Macron, dal canto suo, ha assicurato che gli europei sono pronti a fornire all'Ucraina garanzie di sicurezza. "L'Europa c'è, per la prima volta con questo livello di impegno e intensità - ha detto Macron ai giornalisti -. La questione ora è capire la sincerità della Russia e quali impegni prenderà dopo aver proposto la pace agli Stati Uniti", ha aggiunto. Trump annuncia colloquio con Putin Del conflitto in essere ha parlato anche Trump, che ha annunciato che presto avrà un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin. "Parlerò con lui presto e poi saprete che cosa faremo", ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti che gli chiedevano un aggiornamento della guerra tra Russia e Ucraina. Fonti dell’amministrazione americana hanno fatto sapere che oggi Trump sentirà Zelensky. Mentre dall’Eliseo hanno reso noto che i leader della 'coalizione dei volenterosi' sentiranno il tycoon subito dopo la riunione. Nessun messaggio da recapitare a Putin Tornando a Putin, Trump ha detto di "non avere messaggi" da recapitare allo 'Zar': "Lui sa quello che penso - ha assicurato ai giornalisti alla Casa Bianca -. Non ho alcun messaggio per lui. Conosce bene quale sia la mia posizione e prenderà una decisione in un modo o nell'altro. Qualunque sia la sua decisione - ha aggiunto - saremo contenti oppure scontenti. E se saremo scontenti, vedrete succedere delle cose". Il peggior conflitto dalla fine della II Guerra Mondiale Il presidente degli Stati Uniti ha poi definito "stupida" la guerra tra Russia e Ucraina, la "peggiore" dalla fine del secondo conflitto mondiale per "quante persone perdono la vita ogni settimana". "Pensavo che Ucraina e Russia - ha aggiunto - avessero una relazione molto buona. Pensavo che sarebbe stato molto più facile. Non si può mai sapere con le guerre". Supporto totale alla Polonia "Non abbiamo mai pensato in termini di ritiro dei soldati dalla Polonia - ha detto poi Trump parlando sempre con i giornalisti nello Studio Ovale -. Lo prendiamo in considerazione per altri Paesi, ma non lo possiamo sapere. Siamo totalmente con la Polonia - ha aggiunto - e aiuteremo la Polonia a proteggersi". Trump ha parlato con al fianco il presidente polacco, il nazionalista Karol Nawrocki.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:47