s

Estero
Le prime mosse del 47° presidente. Trump minaccia guerra delle tasse sulle multinazionali Usa. Ripristinata la pena di morte federale
21-01-2025, 08:17
La Cina “è disposta a collaborare con il nuovo governo Usa, sotto la guida strategica dei capi di Stato dei due Paesi, in linea con i principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e cooperazione reciprocamente vantaggiosa”. È quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, in risposta alla domanda se Pechino inviterà il neo presidente Donald Trump a visitare la Cina. Intanto, la leadership politica di Hamas è pronta al dialogo con gli Stati Uniti e riconosce al nuovo presidente americano il merito di aver ’’messo fine’’ alla guerra nella Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato l’alto funzionario di Hamas Mousa Abu Marzouk nel corso di una intervista al New York Times
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Il Sole 24 Ore
13:30
Emissioni, per il taglio decisiva la sinergia tra brand e subfornitori
Il Sole 24 Ore
12:21
Villa d’Este fa ancora shopping e compra il Regina Olga
Il Sole 24 Ore
11:59
Mercedes Vision V, al Salone di Shanghai debutta il prototipo di Classe V
Il Sole 24 Ore
11:44
Addio ad Aldo Hugo Sallustro, l’uomo che fece grandi le figurine Panini
Il Sole 24 Ore
11:37