s

Ambiente e Natura
Biopirateria e uso dell’intelligenza artificiale: la Cop16 indica le sfide del futuro della biodiversità
28-02-2025, 17:40
Alla conferenza di Roma è stato inaugurato il Fondo Cali, strumento di compensazione finanziaria a favore dei popoli indigeni e dei paesi del sud globale con più biodiversità. Le aziende biotech che hanno usato liberamente il Dna di specie endemiche scoperte da popoli indigeni potranno volontariamente versare una piccola quota dei profitti fatti in questi decenni
CONTINUA A LEGGERE
26
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Cop16 biodiversità: il flashmob del Wwf per rompere il silenzio
Libero Quotidiano

Pecoraro: Biodiversità in Costituzione ma COP16 ignorata
Domani
Ieri, 20:27
Un paese senza memoria perde l’anima
Domani
Ieri, 20:18
Bologna, fischi al governo «Dimentica la matrice fascista»
Domani
Ieri, 19:59
Un calcolo brutale e lucido: la sfida dei dazi giova al tycoon
Domani
Ieri, 19:55
Tensioni atomiche: Putin snobba Trump e i suoi sottomarini
Domani
Ieri, 19:23
Genocidio e pulizia etnica: Israele sconfitta dalle parole
Domani
Ieri, 19:00