s

Cultura e Spettacolo
Dalla solidarietà alla violenza, ecco cosa significa essere ultrà: «Senza di loro il calcio non esiste»
24-12-2024, 10:00
«Non mi infiltro, dico sempre la verità. Ma ci sono voluti dieci anni, bisogna avere pazienza e buone raccomandazioni. Se segui le regole si crea fiducia», racconta James Montague che è stato negli stadi di più di cento paesi. Dal Sudamerica all’Indonesia passando per Europa e Nord Africa. Paradossalmente vediamo più immagini di violenza nel calcio, ma se si guardano le cifre ce n’è di meno
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

James Montague, viaggio nel tifo estremo
Il Resto del Carlino

Chiara Ferragni e Fedez? Zuppi interviene da Bologna: vittime del loro meccanismo
Domani
14:04