s

Il cinema dimentica gli spettatori con disabilità
13-12-2024, 18:07
Circa 17 milioni di persone con disabilità visive o uditive sono escluse dalle sale cinematografiche per barriere architettoniche e mancanza di strumenti come sottotitoli e audiodescrizioni. Ma le leggi non impongono obblighi chiari, non esistono statistiche recenti né mappature. E l’assenza di strategie nazionali lascia spazio a iniziative isolate e insufficienti. L’opportunità dello European Accessibility Act: «Decenni di discriminazione, ma la cultura è un diritto non discutibile. Abbiamo bisogno delle istituzioni»
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Domani
Ieri, 20:51
La Cina è pronta da tempo ai super dazi degli Stati Uniti di Trump
Domani
Ieri, 20:45
Sui dazi Meloni ora è all’angolo, ma preferisce attaccare l’Europa
Domani
Ieri, 20:37