s
Cultura e Spettacolo
La ferita sanguinante della Rivoluzione culturale in Cina è un enorme non detto
Oggi 25-10-25, 13:54
In Memoria Rossa. La Cina dopo la Rivoluzione culturale la giornalista britannica Tania Branigan traccia un filo che unisce gli anni spietati dell’ultimo Mao alla fretta indiavolata della Cina odierna. È un testo esemplare sull’importanza dei non-detti che vivono rumorosamente dentro una società, e il modo che hanno di dare forma al presente
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
Dall’1 al 5 ottobre torna la Festa del Racconto: oltre 60 eventi, 4 comuni, 50 nomi
La Stampa
La rivoluzione culturale
Sport Mediaset
Rivoluzione al Milan - Sportmediaset
Sport Mediaset
Altro che rivoluzione - Sportmediaset
Sport Mediaset
La rivoluzione di Gattuso - Sportmediaset
Sport Mediaset
