s
La legge di Bilancio dimentica la scuola: «Sintomo di un governo ostile alla conoscenza»
Oggi 29-10-25, 13:40
Nessun fondo aggiuntivo strutturale per la formazione, niente piani straordinari per l’edilizia scolastica, zero risorse in più per favorire la stabilizzazione del personale precario o contrastare il caro libri. Ancora una volta l’istruzione viene trattata come un costo da ridurre invece che come una risorsa necessaria alla crescita del paese
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Domani
16:24
