s

La morte di Alberto Franceschini: da leader Br a dissociato e cultore della dietrologia
Ieri 27-04-25, 13:31
Dall’incontro con Renato Curcio e Margherita Cagol nel 1970 al ruolo di primissimo piano fino all’arresto. Poi le teorie complottiste sul sequestro Moro, la dissociazione dal terrorismo e la scarcerazione. Dopo la quale è diventato testimone richiestissimo di chi voleva alimentare il sospetto su un partito armato strumentalmente utilizzato da altri per fini inconfessabili
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 20:28
Giravolta Trump: ha cominciato a fare i conti con la realtà
Domani
Ieri, 19:24
I misteri sulla salute del papa: le due versioni sul diabete
Domani
Ieri, 19:10
Pechino vuole il dominio politico della transizione
Domani
Ieri, 19:00