s

La Resistenza silenziosa delle donne di ieri e di oggi: ricordo di Genoeffa Cocconi
13-11-2024, 19:34
Ottant’anni fa, il 14 novembre del 1944, moriva Genoeffa, la madre dei fratelli Cervi e delle sorelle Rina e Diomira. Era passato poco meno di un anno da quando i suoi sette figli furono fucilati per rappresaglia dai fascisti, all’alba del 28 dicembre 1943. Come le tante donne partigiane, contribuì a lottare, concorrendo a costruire le basi della Resistenza
CONTINUA A LEGGERE
27
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Lancio del film su Genoeffa Cocconi: simbolo della Resistenza a Reggio Emilia
Il Resto del Carlino

La piccola Cassino: Monte Battaglia, il ricordo batte anche l’alluvione
Il Resto del Carlino
