s
Estero
«Ciò che è radicale diventa virale», perché i giovani in Europa e nel mondo piace l’ultradestra
Oggi 23-11-25, 07:00
Gli elettori delle fasce d’età più basse sono immuni all’influenza politica di sindacati o religione. E la necessità di un’identificazione completa con chi si sceglie al seggio svanisce, lasciando il posto alla fascinazione per nuove alternative o per chi si presenta come diverso dall’establishment
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Giornale
Assistiamo silenziosi al crollo dell'Ovest
Il Resto del Carlino
