s

L’attentato a Leigthon, il Moro cileno: una memoria molesta per la destra
Oggi 04-10-25, 07:00
Bernardo Leigthon, ministro dell’Istruzione nel Cile prima di Salvador Allende, è il democristiano cileno che nel 1974 viene a Roma invitato dalla Dc a tenere un ciclo di conferenze. Mentre è in Italia, Pinochet firma il divieto del suo rientro in patria. Leighton diviene esule. Il 6 ottobre 1975 viene colpito a colpi di pistola
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
