s

L’economia, la politica e i paradossi del potere militare
Ieri 03-08-25, 20:19
Pur fondamentale nella forza di una nazione, l’economia non può sostituire il potere militare nel perseguimento di obiettivi politici. Il potere militare, rischioso e costoso, rimane l’unico strumento capace di alterare gli equilibri strategici in tempi brevi. Tuttavia, la sua efficacia dipende dalla capacità di integrarlo con una visione politica che ne mitighi le conseguenze destabilizzanti. È tornato al centro della scena ma solo la deterrenza può evitare che il mondo deragli
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Hegseth: la Cina si prepara per usare la forza militare
Il Giornale

prchè il profumo non va messo in spiaggia
Domani
Ieri, 20:27
Gaza cambia verso: la resa tardiva degli indifendibili
Domani
Ieri, 20:23
La provocazione di Ben-Gvir: i coloni intorno alla moschea di Al-Aqsa
Domani
Ieri, 20:19
L’economia, la politica e i paradossi del potere militare
Domani
Ieri, 20:14
Rimandato a settembre: De Luca in bilico su Fico ma esclude una sua lista
Domani
Ieri, 19:07
Quando il mare brucia: il tracollo termico degli oceani del 2023
Domani
Ieri, 19:00