s

Cultura e Spettacolo
L’intelligenza della letteratura può salvarci dal brutalismo degli algoritmi
20-12-2024, 07:00
Qual è il senso della letteratura oggi? È una spia della fase politica e spirituale che stiamo attraversando. Una fase non certo di progresso, nonostante la rivoluzione digitale, dove “social” e “realtà” sono quasi diventati sinonimi. Tornare alla letteratura significa raccontare l’incertezza di un tempo diverso, antagonista rispetto a quello dei social, capace di accogliere più elementi contemporaneamente, che ci permetta di sospendere il giudizio, tentare altre strade
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 23:11
Napoli, quarto potere: lo scudetto non è più un miracolo
Domani
Ieri, 20:35
Gaza, collasso umanitario Bambini e anziani iniziano a morire di fame
Domani
Ieri, 20:26
Colonialismo e crisi climatica: addio a Salgado, il fotografo della verità
Domani
Ieri, 20:19
Siamo alla mutazione finale del capitalismo americano
Domani
Ieri, 20:15
Trump minaccia dazi al 50 per cento all'Ue. E affonda le borse europee
Domani
Ieri, 20:04