s
Cultura e Spettacolo
Tre parole bastano. La lezione eretica di Bachmann
01-07-2025, 07:00
È stata da tempo “canonizzata” come una delle principali scrittrici di lingua tedesca e tra le voci liriche più influenti del Novecento. Ma in lei c’è di più, come si trova nella recente e felice raccolta di testi, pubblicata da Adelphi col titolo A occhi aperti, a cura di Barbara Agnese. Anche quando esce dal campo del rigore logico e si colloca nello spazio più rarefatto della poesia, la sua lingua è sempre tesa a identificare i confini del mondo
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Il Manifesto
María Fernanda Ampuero, bambine nel buio del mondo
Il Resto del Carlino
Pirandello ’semiserio’. Le Lezioni di Tedeschi
Domani
Ieri, 20:24
Leone vola alto, ma la politica non lo ascolta
Domani
Ieri, 20:20
