s

Bce: “Completato il 18% dei progetti del Pnrr italiano, due terzi a rischio ritardi”. Per il governo la spesa è salita a 59 miliardi su 122
02-12-2024, 18:11
Gli effetti della Recovery and Resilience Facility – il cuore del Recovery plan – sul livello del Pil dell’Italia e della Spagna, i due principali beneficiari degli aiuti europei, sono “significativamente più ampi” rispetto agli altri Paesi e possono aumentare il livello del Pil dall’1,3 fino all’1,9% e dall’1,2 fino all’1,7% al 2026, rispettivamente. Contro […] L'articolo Bce: “Completato il 18% dei progetti del Pnrr italiano, due terzi a rischio ritardi”. Per il governo la spesa è salita a 59 miliardi su 122 proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:04
Via libera del ministero dell’Ambiente al ponte sullo Stretto. Ora la valutazione del comitato interministeriale
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:37
Giornata della biodiversità, Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue: rischiano anche le orchidee
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:25
La Consob accoglie le richieste di Unicredit e sospende per 30 giorni l’offerta su Banco Bpm
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:42
Agrigento, indagato ex assessore Di Mauro. Associazione per delinquere nella frode di pubbliche forniture
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:19