s

Il dipendente disabile può rifiutarsi di lavorare se il capo non adotta ragionevoli accomodamenti?
27-11-2024, 09:30
di Luca De Simone* La giurisprudenza della Corte di Cassazione si è più volte pronunciata sulla tematica dei ragionevoli accomodamenti, originariamente introdotta nell’ordinamento comunitario dalla direttiva 2000/78/CE, a cui è seguita, a livello nazionale, l’introduzione del comma 3-bis dell’art. 3 d.lgs. n. 216/2003 e, recentemente, la ridefinizione di nozione e procedure ad opera del d.lgs. […] L'articolo Il dipendente disabile può rifiutarsi di lavorare se il capo non adotta ragionevoli accomodamenti? proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:37
Balneatore di 56 anni muore mentre è al lavoro nel suo stabilimento a Silvi Marina (Teramo)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:03
Due morti annegati nel giro di poche ore, 18enne al lago dell’Accesa e uomo ad Acqualagna
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:45
Cade velivolo leggero su un capannone industriale a Castel Ritaldi (Perugia): un morto
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:29
Finisce il sogno di Arnaldi a Madrid, il tennista azzurro strapazzato da Jack Draper
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:38
“Su lavoro e ambiente il prossimo Papa dovrà essere ancora più coraggioso”: l’appello dei giovani
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:04