s

Juana de Ibarbourou ‘Juana de America’ e la sua poesia sensuale (Traduzione di Emilio Coco)
15-11-2024, 09:24
Juana de Ibarbourou, nata nel 1895, proclamata “Juana de América” nel Palacio Legislativo di Montevideo nel 1929 e “Mujer de las Américas” nel 1953, formò parte – insieme alle altre tre uruguayane Delmira Agustini, Idea Vilariño, Ida Vitale, alla cilena Gabriela Mistral, all’argentina Alfonsina Storni, alla cubana Dulce María Loynaz e alla portoricana Julia de […] L'articolo Juana de Ibarbourou ‘Juana de America’ e la sua poesia sensuale (Traduzione di Emilio Coco) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
28
0
0
Guarda anche
Il Messaggero

Idao de Tillard vince il Prix d?Amérique
Il Resto del Carlino

Bologna com’era: il Tram a cavalli e il dirigente che fu accoltellato
Il Resto del Carlino

"Ha preso per il collo la sua ex". Via Patti, giovane denunciato
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:18
“Un giorno doloroso per l’Argentina”, a Buenos Aires i fedeli pregano nella Cattedrale: “Ci mancherà”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:53
Il riposo assoluto non rispettato, la polmonite, lo stress e l’età avanzata. “Così l’ictus ha colpito Papa Francesco”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:14
Il testamento di Papa Francesco e il mistero del “benefattore” per le spese della sepoltura
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:41
Testamento di Papa Francesco: ‘Donato la mia sofferenza al Signore per la pace’. La sepoltura a Santa Maria Maggiore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:22