s

Kaveh Akbar, la voce dell’altra America (Traduzione di Mia Lecomte e Andrea Sirotti)
28-02-2025, 10:12
Kaveh Akbar è nato a Teheran (Iran) e si è trasferito con la famiglia negli Stati Uniti all’età di due anni. Poeta e romanziere, figlio di immigrati di religione musulmana e affascinato da altre tradizioni religiose, la sua produzione poetica è caratterizzata dalla ricerca di forme espressive personali di grande intensità emotiva, idonee alla esplorazione […] L'articolo Kaveh Akbar, la voce dell’altra America (Traduzione di Mia Lecomte e Andrea Sirotti) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Chi ha osato uccidere Medusa?
Il Fatto Quotidiano

Mark Baumer, un poeta senza compromessi (Traduzione di Anna Aresi)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:23
Potente tornado colpisce la città di Lake City, nell’Arkansas: case distrutte e alberi divelti. Le immagini
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:56
Non potrà avere i nomi della petizione contro l’acciaieria: il gruppo Danieli perde in Consiglio di Stato
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:42
Alleanza delle mafie in Lombardia, la Dda di Milano chiede il processo per 143 persone dell’inchiesta Hydra
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:35
Guerra dei dazi, Meloni convoca le categorie e ostenta tranquillità: “Panico e allarmismo possono fare più danni”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:31