s

Susana Thénon, una voce dissonante nella poesia argentina (traduzione di Adriana Langtry)
17-01-2025, 09:36
Susana Thénon (Buenos Aires, 1935-1991) è stata una voce solitaria e misconosciuta della poesia argentina. Laureata in Lettere classiche, poeta, traduttrice e fotografa, viene solitamente considerata come appartenente alla cosiddetta Generazione del ’60, insieme alla più nota Alejandra Pisarnik, con cui collabora nella rivista Agua viva. Nonostante Thénon condivida con i suoi contemporanei la spinta […] L'articolo Susana Thénon, una voce dissonante nella poesia argentina (traduzione di Adriana Langtry) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Romeo Çollaku, la poesia di un grande interprete (Traduzione di Arben Dedja)
Il Fatto Quotidiano
12:25
Fumo a bordo, l’aereo torna indietro e i passeggeri vengono evacuati con gli scivoli di emergenza
Il Fatto Quotidiano
12:00